Attualità

Caggiano: “Oltre le barriere”, continua la prevenzione con lo screening cardiologico. Ecco come aderire

L'appuntamento è per sabato 5 aprile

Comunicato Stampa

2 Aprile 2025

Esami del cuore

Si chiama “La salute del tuo cuore. Un impegno per la vita” il titolo dell’ 8° Incontro di Prevenzione del progetto socio sanitario “Oltre Le Barriere” attuato dalla Cooperativa sociale “L’Opera di un Altro” con il sostegno di Fondazione con il Sud. L’appuntamento è Sabato 5 Aprile 2025 a Caggiano.

Il programma

La giornata prende il via alle ore 10 presso il Castello Normanno del Guiscardo con il dibattito “I fattori di rischio e la prevenzione delle malattie cardiovascolari”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Caggiano Modesto Lamattina, dell’ assessora al Benessere e alla Tutela del disagio sociale Angelamaria Isoldi e di Domenico D’Amato presidente della Cooperativa sociale L’Opera di un Altro, seguiranno gli interventi del Dr. Giovanni Alliegro, Specialista in malattie del cuore e dei vasi sanguigni e della Dott.ssa Rosamaria Zampetti Responsabile U.O.S.D Promozione della Salute dell’Asl di Salerno.

Il commento

«Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi una delle principali cause di mortalità a livello globale e costituiscono la prima causa di morte in Italia – dice il Dr. Giovanni Alliegro- questo incontro nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di agire prima che sia troppo tardi.» L’appuntamento con la salute del cuore procede presso l’Area scolastica- (Via dell’Osservatorio) (a partire dalle ore 14,00) – con lo screening della fibrillazione atriale rivolto a n.30 cittadini di Caggiano over 50. Saranno effettuate visite cardiologiche e misurazione della pressione arteriosa. L’accesso allo screening è possibile previa prenotazione all’email : salute.caggiano@gmail.com . Per info: Ufficio anagrafe 0975 393020 int.2. (orari apertura al pubblico)

L’importanza della prevenzione

«La prevenzione e la promozione della salute sono capisaldi del progetto Oltre Le Barriere- dice il presidente Domenico D’Amato- stiamo costruendo di concerto con le amministrazioni comunali azioni legate al contrasto delle povertà sanitarie come l’ambulatorio e il trasporto solidale e al contempo stiamo avviando sul territorio dell’Ambito S10 incontri di sensibilizzazione rispetto ad alcune patologie. Ringraziamo il Comune di Caggiano e la Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare per il patrocinio dell’iniziativa».

L’obiettivo

«Il nostro obiettivo – conclude il Dr. Alliegro- è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per prendersi cura del proprio cuore, promuovendo una cultura della prevenzione e incoraggiando comportamenti virtuosi: mantenere una dieta equilibrata, praticare attività fisica regolare, smettere di fumare e monitorare regolarmente i fattori di rischio, come la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo. Sono azioni semplici che possono fare la differenza.» “Oltre le Barriere” oltre agli incontri di prevenzione offre alle comunità alcuni servizi quali visite specialistiche, assistenza domiciliare, trasporto solidale, acquisto farmaci. Il progetto avviato nel 2022 vede tra i partner l’Asl di Salerno, il Consorzio sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni e le cooperative sociali Il Sentiero e Tertium Millennium.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home