Attualità

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Maria Emilia Cobucci

4 Luglio 2025

Bussentina, semaforo

A partire da questo fine settimana e per l’intera durata del periodo estivo, la gestione del traffico sulla Bussentina subirà un’importante modifica per alleviare i disagi legati alle lunghe code.

Grazie all’interessamento del Senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero dei Trasporti, la presenza dei movieri presso il semaforo situato nei pressi di Caselle in Pittari è stata prolungata fino alle ore 22. Questa misura mira a migliorare la fluidità della circolazione, specialmente durante le ore serali più critiche.

Dettagli della Misura e Aspettative Locali

La decisione di estendere l’orario di servizio dei movieri riguarderà tutti i fine settimana del periodo estivo, coprendo non solo le prime ore del mattino ma estendendosi fino alle ore 22. L’obiettivo primario è quello di ridurre al minimo le problematiche legate alle lunghe code, fenomeno che si intensifica notevolmente nelle ore serali di rientro del sabato e della domenica. Il Sindaco di Caselle in PittariGiampiero Nuzzo, ha espresso il proprio auspicio riguardo l’efficacia di questa iniziativa. “Mi auguro che questa ulteriore misura possa essere sufficiente a ridurre al minimo il disagio delle lunghe code, soprattutto nelle ore serali del rientro di sabato e domenica”, ha dichiarato il primo cittadino.

Prossimi Passi e Collaborazione Istituzionale

La situazione viaria sulla Bussentina rimane sotto stretta osservazione. Il Sindaco Nuzzo ha, infatti, specificato che qualora la misura adottata non dovesse rivelarsi sufficiente a garantire un adeguato smaltimento del traffico, è già previsto un incontro nel corso della settimana. Questo vertice vedrà la partecipazione dei vertici di ANAS e della ditta esecutrice dei lavori in corso, con l’obiettivo di individuare ulteriori e più appropriate soluzioni per affrontare la problematica. L’impegno delle istituzioni locali e nazionali rimane focalizzato sulla ricerca di interventi mirati a migliorare la scorrevolezza del traffico estivo nell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home