Attualità

Budget di salute: L’ASL Salerno istituisce l’albo dei co-gestori per la presa in carico dei pazienti fragili

Un’ulteriore azione che perfeziona le strategie di governo delle attività sanitarie, sociali e socio-sanitarie territoriali della provincia salernitana

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

Asl Salerno

Sono state approvate e pubblicate sul sito dell’ASL Salerno le liste degli idonei tra coloro che si sono candidati al ruolo di co-gestore per la presa in carico dei pazienti fragili di tutta la provincia di Salerno.

L’iniziativa

Nell’ambito dei più ampi interventi programmati dalla Regione Campania per la definizione dei progetti terapeutico riabilitativi individuali (PTRI), l’ASL Salerno -con la Delibera proposta dalla UOC Coordinamento Sociosanitario e pubblicata nei giorni scorsi – ha approvato il proprio elenco di co-gestori per il budget di salute (BdS). Le domande sono state valutate da una Commissione interna presieduta dal dr. Antonio Coppola, istituita per individuare i soggetti aventi tutti i requisiti specifici per poter far parte dell’albo aziendale dei co-gestori.

Un’ulteriore azione che perfeziona le strategie di governo delle attività sanitarie, sociali e socio-sanitarie territoriali della provincia salernitana, che vedono l’Azienda Sanitaria impegnata, in piena sinergia e collaborazione con gli Ambiti Sociali e con i soggetti del Terzo Settore, nella promozione dei percorsi di tutela dei diritti di cittadinanza, della salute, dell’individuo e della comunità.

Il budget salute

Il Budget di Salute è lo strumento che favorisce, attraverso l’impiego di risorse economiche, professionali, umane e relazionali, un miglior funzionamento sociale e una più adeguata inclusione di tutti quei soggetti fragili in condizioni di disabilità sociale concomitante o conseguente a patologie psichiche o fisiche o in stati di grave rischio e vulnerabilità.

Tramite la definizione del progetto terapeutico-riabilitativo individuale, realizzato con la piena partecipazione della persona interessata, le Istituzioni possono fornire un supporto sociosanitario integrato in cui siano coinvolti la persona, la sua famiglia e la comunità in cui abita.

Nella complessiva organizzazione aziendale, i co-gestori sono quindi soggetti che forniscono strumenti e servizi condivisi con l’ASL e con gli Ambiti Sociali, nell’alveo del budget di salute, a persone fragili della provincia che abbiano difficoltà ad acquisire o mantenere le abilità necessarie ad un buon funzionamento sociale.

L’attuazione dei PTRI-BdS si realizza infatti tramite la cogestione con soggetti del terzo settore, con co-gestori partner del privato sociale che supportano le Istituzioni sociosanitarie e la persona nel percorso di cura dedicato al paziente fragile con interventi concreti a sostegno dell’habitat sociale, della formazione e del lavoro e che garantiscono l’inclusione socio-lavorativa delle persone destinatarie dei PTRI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home