Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, stop ai fondi Pnrr. Villani (M5S): “Avevamo ragione”

La Coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno: “Un progetto sbagliato e superfluo, i fondi vengano utilizzati per la Stazione Vesuvio Est”

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2024

Virginia Villani

“Lo stop deciso dal Cipess ai fondi del PNRR destinati alla bretella autostradale Agropoli-Eboli rappresenta una conferma importante di quanto il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre: si tratta di un progetto inutile, non prioritario e potenzialmente dannoso per il nostro territorio. Questa decisione è un passo fondamentale per evitare sprechi e orientare le risorse pubbliche verso interventi realmente utili e sostenibili. Il nostro territorio non ha bisogno di nuove colate di cemento, ma di opere che rispondano alle necessità effettive della comunità e siano rispettose dell’ambiente. Questo stop deve servire da lezione per il futuro”, dichiara Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle a Salerno.

InfoCilento - Canale 79

“Fondi vengano utilizzati per la stazione Vesuvio Est”

“Questi fondi, ora disponibili, potrebbero essere riassegnati per la realizzazione di un’opera infrastrutturale cruciale che aspettiamo da anni: la Stazione Vesuvio Est. Una struttura che interessa un bacino di utenza di quasi 800.000 abitanti e che sorgerebbe nel cuore di una delle aree più densamente popolate d’Europa. La realizzazione della stazione rappresenterebbe un volano fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio, oltre a consentire di decongestionare Napoli Centrale e migliorare la viabilità nell’Agro Nocerino Sarnese e nell’area vesuviana. Inoltre, la stazione sarebbe un elemento strategico per il rilancio turistico dell’intero comprensorio.

È bene precisare che, grazie al nostro impegno, siamo riusciti ad ottenere la realizzazione di uno studio trasportistico riguardante la Stazione Vesuvio Est, che ha confermato la forte convenienza dell’investimento, in particolare come nodo di interscambio per le tratte medie e brevi, verso Napoli e Salerno. Siamo in attesa dei risultati finali, ma da quanto emerso fino ad ora, il progetto ha un forte potenziale che non possiamo permetterci di ignorare”, conclude Villani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home