Attualità

Bretella Agropoli – Eboli: si presentano gli esiti del dibattito pubblico. Sit in di Legambiente

Presentazione a Palazzo Santa Lucia, sede della regione Campania. Legambiente ha annunciato una manifestazione di protesta

Ernesto Rocco

6 Giugno 2023

Bretella Agropoli - Eboli

Ultima tappa del dibattito pubblico sulla realizzazione del collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la variante alla Statale 18 ad Agropoli. Gli esiti del confronto avuto sul territorio saranno presentati a Napoli giovedì 8 giugno 2023 ore 12.00, Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta Regionale della Campania. L’evento sarà l’occasione per illustrare ai presenti questa «significativa esperienza di partecipazione e riflessione collettiva – e per esplicitare l’iter procedurale che ne conseguirà», fanno sapere da Anas.

La mobilitazione di Legambiente

In occasione dell’iniziativa prevista una mobilitazione di Legambiente contro le opere che rallentano la transizione ecologica. Alle ore 11 gli ambientalisti manifesteranno la loro contrarietà alla realizzazione della bretella con lo striscione “Non è la strada giusta”. Proteste si erano già registrate nei giorni scorsi ad Capaccio Paestum.

I pareri

Ad esprimere no all’opera ci sono diversi cittadini, comitati e istituzioni di Eboli, mentre dai comuni del Cilento è arrivato un convinto si alla realizzazione della bretella, fondamentale per far uscire il territorio dal suo atavico isolamento.

L’opera, tuttavia, continua a dividere. Anche a Capaccio Paestum alcuni esponenti politici e delle associazioni si mostrano perplesse, per i costi che dovrebbe avere ma anche per l’impatto ambientale sul territorio della Piana del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home