Attualità

Bretella Agropoli – Eboli? «Inutile colata di cemento»

Parla il segretario UDC: «Serve invece avere la capacità programmatica di fare un turismo sul modello Cinque Terre»

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Rosario Francia

Bretella Agropoli – Eboli? Una inutile colata di cemento. Lo dice Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano. «Abbiamo più volte ribadito che il territorio di Capaccio Paestum, e in generale quello della Piana del Sele e del Cilento, non ha bisogno di nuovo cemento o di interventi invasivi ma di tutela delle sue risorse ambientali e paesaggistiche che lo rendono unico nel panorama non solo nazionale ma dell’intero bacino del Mediterraneo. Un contesto patrimonio Unesco non può essere trattato come una qualsiasi zona di attraversamento e con logiche vecchie ed anacronistiche riguardo la presenza dei flussi turistici».

Le accuse all’amministrazione Alfieri

Francia accusa l’Amministrazione Alfieri che «da quando è in carica, ha promosso e, in alcuni casi, avviato e realizzato interventi e opere che vanno in una direzione assai negativa, con una miopia assoluta dell’insieme circostante. Notiamo con preoccupazione che manca una visione organica del territorio, una strategia complessiva che porti ad operare e realizzare interventi che realmente si connettano con il tessuto dei luoghi».

Quindi, in merito alla Bretella, si parla di un’opera «che spacca in due l’intera campagna da Eboli fino a Bivio Mattine, è l’apoteosi del disastro. Il capitale naturale della Piana del Sele, di Paestum e del Cilento deve essere valorizzato in maniera diversa».

Le proposte alternative

«Pensare per questi luoghi, già invasi da un turismo massivo, di sacrificare suolo per incrementare ulteriormente flussi turistici dal basso potenziale di spesa è un grave errore. Il modello da perseguire non è questo, non è la quantità ma la qualità dei turisti. Serve invece avere la capacità programmatica di fare un turismo sul modello Cinque Terre, con flussi diluiti sui 12 mesi, a numero chiuso per alcune spiagge e luoghi di pregio, con prenotazioni ed un sistema di accoglienza capillare. Questo tipo di turista, che ha un potenziale di spesa triplo rispetto al pendolare giornaliero che si pensa di favorire con la Bretella, non ha bisogno della velocità o di arrivare 20 minuti prima. Anzi, persegue un modello di vacanza che sta all’opposto», conclude il commissario dell’UDC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home