Attualità

Bretella Agropoli – Eboli? «Inutile colata di cemento»

Parla il segretario UDC: «Serve invece avere la capacità programmatica di fare un turismo sul modello Cinque Terre»

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Rosario Francia

Bretella Agropoli – Eboli? Una inutile colata di cemento. Lo dice Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano. «Abbiamo più volte ribadito che il territorio di Capaccio Paestum, e in generale quello della Piana del Sele e del Cilento, non ha bisogno di nuovo cemento o di interventi invasivi ma di tutela delle sue risorse ambientali e paesaggistiche che lo rendono unico nel panorama non solo nazionale ma dell’intero bacino del Mediterraneo. Un contesto patrimonio Unesco non può essere trattato come una qualsiasi zona di attraversamento e con logiche vecchie ed anacronistiche riguardo la presenza dei flussi turistici».

Le accuse all’amministrazione Alfieri

Francia accusa l’Amministrazione Alfieri che «da quando è in carica, ha promosso e, in alcuni casi, avviato e realizzato interventi e opere che vanno in una direzione assai negativa, con una miopia assoluta dell’insieme circostante. Notiamo con preoccupazione che manca una visione organica del territorio, una strategia complessiva che porti ad operare e realizzare interventi che realmente si connettano con il tessuto dei luoghi».

Quindi, in merito alla Bretella, si parla di un’opera «che spacca in due l’intera campagna da Eboli fino a Bivio Mattine, è l’apoteosi del disastro. Il capitale naturale della Piana del Sele, di Paestum e del Cilento deve essere valorizzato in maniera diversa».

Le proposte alternative

«Pensare per questi luoghi, già invasi da un turismo massivo, di sacrificare suolo per incrementare ulteriormente flussi turistici dal basso potenziale di spesa è un grave errore. Il modello da perseguire non è questo, non è la quantità ma la qualità dei turisti. Serve invece avere la capacità programmatica di fare un turismo sul modello Cinque Terre, con flussi diluiti sui 12 mesi, a numero chiuso per alcune spiagge e luoghi di pregio, con prenotazioni ed un sistema di accoglienza capillare. Questo tipo di turista, che ha un potenziale di spesa triplo rispetto al pendolare giornaliero che si pensa di favorire con la Bretella, non ha bisogno della velocità o di arrivare 20 minuti prima. Anzi, persegue un modello di vacanza che sta all’opposto», conclude il commissario dell’UDC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home