Cilento

“Borgate… in Comune”, successo per il progetto ideato dalla Pro Loco di Capaccio. Domenica l’evento conclusivo

"Borgate... in Comune", successo per il progetto ideato dalla Pro Loco di Capaccio. Domenica l'evento conclusivo

Comunicato Stampa

6 Settembre 2023

Il progetto Borgate… in Comune, realizzato dalla Pro Loco di Capaccio Paestum e ideato e curato da Antonio Quaglia, si avvia alla conclusione con l’ultima visita di venerdì 8 settembre nelle borgate di Torre/Licinella e Cafasso/Borgonuovo. Le visite guidate hanno raggiunto grandi risultati, facendo registrare un sold-out di prenotazioni e un’eccellente partecipazione, sia da parte del pubblico, entusiasta di scoprire le bellezze locali, sia delle associazioni operanti nelle diverse borgate e vogliose di condividere l’identità e le tradizioni del territorio.

L’evento conclusivo

Domenica 10 settembre, alle ore 19, nella Biblioteca Erica di piazza Santini a Capaccio Scalo, si terrà la conferenza di chiusura, in cui saranno illustrati i risultati raggiunti dal progetto.

Work in progress

Dati e riflessioni che serviranno come base per la presentazione e la discussione di progetti futuri, già messi in cantiere dalla Pro Loco Capaccio Paestum per i prossimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home