Cronaca

Blitz in Via dei Mercanti a Salerno: scovata una casa vacanze abusiva, scatta la denuncia | VIDEO

A Salerno, in Via dei Mercanti, scovata una struttura ricettiva abusiva, scatta la denuncia per la titolare

Federica Inverso

8 Agosto 2024

Salerno, Via dei Mercanti

Con la bella stagione sono migliaia i visitatori che affollano il capoluogo e da parte della polizia municipale di Salerno continuano serrati i controlli relativi alle strutture ricettive sul territorio comunale per verificare eventuali violazioni e/o abusi nella gestione, in particolar modo, di B&B, case vacanza, affittacamere ecc. Oltre ai controlli effettuati a seguito di richieste da parte del Settore Tributi e della SIAE di Salerno, le verifiche sono scattate anche nei confronti di strutture oggetto di segnalazioni da parte di privati cittadini.

L’operazione

Proprio a seguito di un esposto denuncia, il personale del Nucleo Antievasione Tributaria è intervenuto, insieme a personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, in Via dei Mercanti, dove era stata segnalata, all’interno di un appartamento, la presenza di una struttura ricettiva “abusiva”. Al momento dell’ispezione decisiva gli agenti hanno trovato alloggiati un gruppo di turisti 8 turisti francesi, che avevano prenotato tramite un noto portale on Line. All’esito delle verifiche effettuate dal personale della Polizia di Stato intervenuto, si è accertato che il gestore della struttura ricettiva non aveva provveduto ad effettuare all’Autorità di Pubblica Sicurezza le prescritte comunicazioni degli ospiti della struttura.

La denuncia

Per questo motivo la titolare è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria. Inoltre si è contestato al gestore l’omessa informazione alla clientela, tramite tabelle o altri strumenti similari, l’applicazione dell’Imposta di Soggiorno nella Città di Salerno, l’entità del tributo e i casi di esenzione, oltre alla mancata pubblicità agli ospiti all’interno della struttura dei prezzi praticati. Infine, si è accertata l’ omessa registrazione della struttura sul portale “Tourist Tax” del Comune di Salerno, al fine di consentire la comunicazione degli ospiti, dei relativi periodi di pernottamento e di eventuali casi di esenzione, per il calcolo ed il successivo versamento dell’Imposta di Soggiorno.

Tenuto conto della tipologia dei servizi offerti, pubblicizzati anche sui siti web, è stato possibile configurare la struttura quale “casa vacanze”, per la quale è richiesto, quale titolo abilitativo, la S.C.I.A. E A seguito delle verifiche espletate presso il SUAP del Comune, si è accertato che per l’attività in oggetto non era stata presentata alcuna S.C.I.A.: tale attività era, dunque, da considerarsi svolta in maniera del tutto abusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home