Attualità

Bio-Distretto Cilento: studiosi da tutti il mondo alla ricerca del viver sano. Aprile? è “alle erbe”

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura

Silvana Romano

29 Marzo 2023

Bio-distretto

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura alla scoperta dei sapori tipici e di luoghi fantastici attraverso passeggiate, trekking, laboratori botanici e gastronomici.

“Aprile alle erbe”

Aprile alle erbe” è una rassegna di eventi, organizzata dalla Cooperativa Nuovo Cilento, che accompagnerà turisti ed interessati attraverso un mese ricco di iniziative pensate ed organizzate attorno al tema della natura, del buon cibo e della tradizione.

Il tour sarà anche l’occasione per visitare le aziende agrituristiche ed agricole cha fanno parte del circuito Bio- Distretto Cilento e che sono a disposizione dei visitatori per mostrare loro le antiche tradizioni locali, come l’impiego delle erbe in cosmetica, fitoterapia, gastronomia e nell’artigianato. Presso la Cooperativa Nuovo Cilento, sarà possibile partecipare a tutte le fasi della coltivazione e produzioni dell’olio d’oliva, come a quello del compost biologico.

Il Cilento nel mondo

Il mese di marzo si è appena concluso con la partenza di 14 ricercatori europei del Team di ricerca multidisciplinare del Progetto SysOrg. Prima di loro, un altro gruppo proveniente dalla Norvegia, studiosi da Copenaghen, Bari e Roma hanno voluto visitare le varie aziende del territorio, partecipare al mercato itinerante Rareche, toccare con mano i principi assoluti del “mangiar mediterraneo”.

Prodotti ortofrutticoli e caseari tutti rigorosamente biologici, conditi da un ottimo olio d’oliva. Il tour dei ricercatori universitari è stato anche l’occasione per partecipare alla Festa di Consegna del Compost, presso la Cooperativa Nuovo Cilento di San Mauro Cilento. Festa del Compost

“La terra è viva, ci avevi mai pensato?”

È stato questo lo slogan per la Festa del compost che si è tenuta il 25 di marzo a San Mauro Cilento. Grazie all’impiego dei lombrichi, funghi e batteri che lavorano per ridurre gli scarti di produzione, all’apporto di sansa del frantoio della cooperativa e agli scarti alimentari del Ristorante “Al Frantoio”, sì è riusciti a produrre dell’ottimo compost che è stato poi consegnato ai soci.

Il tour “Aprile alla Erbe”, sarà l’occasione per rivivere anche ciò che ha caratterizzato i mesi precedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home