Attualità

Bio-Distretto Cilento: studiosi da tutti il mondo alla ricerca del viver sano. Aprile? è “alle erbe”

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura

Silvana Romano

29 Marzo 2023

Bio-distretto

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura alla scoperta dei sapori tipici e di luoghi fantastici attraverso passeggiate, trekking, laboratori botanici e gastronomici.

“Aprile alle erbe”

Aprile alle erbe” è una rassegna di eventi, organizzata dalla Cooperativa Nuovo Cilento, che accompagnerà turisti ed interessati attraverso un mese ricco di iniziative pensate ed organizzate attorno al tema della natura, del buon cibo e della tradizione.

Il tour sarà anche l’occasione per visitare le aziende agrituristiche ed agricole cha fanno parte del circuito Bio- Distretto Cilento e che sono a disposizione dei visitatori per mostrare loro le antiche tradizioni locali, come l’impiego delle erbe in cosmetica, fitoterapia, gastronomia e nell’artigianato. Presso la Cooperativa Nuovo Cilento, sarà possibile partecipare a tutte le fasi della coltivazione e produzioni dell’olio d’oliva, come a quello del compost biologico.

Il Cilento nel mondo

Il mese di marzo si è appena concluso con la partenza di 14 ricercatori europei del Team di ricerca multidisciplinare del Progetto SysOrg. Prima di loro, un altro gruppo proveniente dalla Norvegia, studiosi da Copenaghen, Bari e Roma hanno voluto visitare le varie aziende del territorio, partecipare al mercato itinerante Rareche, toccare con mano i principi assoluti del “mangiar mediterraneo”.

Prodotti ortofrutticoli e caseari tutti rigorosamente biologici, conditi da un ottimo olio d’oliva. Il tour dei ricercatori universitari è stato anche l’occasione per partecipare alla Festa di Consegna del Compost, presso la Cooperativa Nuovo Cilento di San Mauro Cilento. Festa del Compost

“La terra è viva, ci avevi mai pensato?”

È stato questo lo slogan per la Festa del compost che si è tenuta il 25 di marzo a San Mauro Cilento. Grazie all’impiego dei lombrichi, funghi e batteri che lavorano per ridurre gli scarti di produzione, all’apporto di sansa del frantoio della cooperativa e agli scarti alimentari del Ristorante “Al Frantoio”, sì è riusciti a produrre dell’ottimo compost che è stato poi consegnato ai soci.

Il tour “Aprile alla Erbe”, sarà l’occasione per rivivere anche ciò che ha caratterizzato i mesi precedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home