Cronaca

Biglietti falsi per le partite della Salernitana, minori rinviati a giudizio

Diversi spettatori hanno presentato querela per le gara Salernitana - Udinese e Salernitana - Roma

Comunicato Stampa

26 Agosto 2023

Curva Salerno

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno ha formulato richiesta di Rinvio a Giudizio nei confronti di R.F. – M.C. e A.S., minori degli anni diciotto, imputati dei reati di cui agli artt.110 – 478 – 489 – 640 e 648 del C.P. perché ritenuti responsabili della produzione, della vendita e dell’acquisto di falsi biglietti per gli incontri di calcio Salernitana Udinese della stagione calcistica 2021/2022 e Salernitana Roma campionato 2022/2023.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini

L’articolata attività investigativa, condotta dalla D.I.G.O.S. della locale Questura sotto il diretto coordinamento della locale Procura Presso il Tribunale per i Minorenni, ha consentito di individuare i ruoli ascrivibili a ciascuno degli imputati minorenni per i quali è stata avanzata richiesta di rinvio a giudizio.

L’indagine, che vede coinvolti numerosi altri soggetti, le cui posizioni sono tuttora al vaglio dell’autorità giudiziaria, ha avuto origine dai normali controlli operati ai varchi di accesso all’impianto sportivo salernitano durante gli incontri di calcio disputati dall’U.S. Salernitana 1919.

Le denunce

In particolare, durante l’accesso allo stadio Arechi in occasione degli incontri di calcio Salernitana Udinese del 22.05.2022 e Salernitana Roma del 14.08.2022, numerosi spettatori, nei confronti dei quali l’U.S. Salernitana 1919 ha poi sporto querela, sono stati trovati in possesso di tagliandi d’ingresso rivelatisi falsi ai controlli elettronici ai gate di accesso all’impianto sportivo salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home