Attualità

“Bici in Comune”, promuovere la sostenibilità e valorizzare il territorio: il progetto di Sant’Arsenio e Auletta

La proposta mira a valorizzare il territorio, rafforzando il senso di comunità e collaborazione tra le diverse realtà locali

Federica Pistone

10 Gennaio 2025

Promuovere la sostenibilità facendo rete. E’ questo l’obiettivo dei Comuni di Sant’Arsenio ed Auletta che si sono messi insieme ed hanno candidato un unico progetto nell’ambito dell’avviso “Bici in Comune” promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport.

Le finalità

I due comuni, situati Vallo di Diano e Tanagro, hanno intrapreso un percorso di collaborazione per partecipare a “Bici in Comune”. I due comuni, distanti appena 11,1 km, condividono un patrimonio naturale e culturale di straordinaria bellezza. La proposta mira a valorizzare il territorio, rafforzando il senso di comunità e collaborazione tra le diverse realtà locali. Attraverso il bando “Bici in Comune”, si intende promuovere l’uso della bicicletta non solo come mezzo di trasporto ecologico, ma anche come strumento di sensibilizzazione verso la salute e la cultura.

Ecco il progetto

Il progetto si articola in tre linee di intervento, ognuna con specifiche attività finalizzate a creare un sistema di mobilità ciclabile integrata. Tra queste, spiccano la realizzazione di un’app dedicata che guida gli utenti alla scoperta di itinerari e eventi locali, e l’implementazione di iniziative di sensibilizzazione per la comunità. L’ambiente collinare dei comuni di Sant’Arsenio e Auletta offre un’opportunità unica per promuovere il turismo sostenibile.

Valorizzare il territorio

La proposta si fonda su tre obiettivi principali: valorizzare le risorse locali, promuovere un’identità condivisa e creare una rete di servizi per facilitare la mobilità sostenibile. Senza dimenticare il patrimonio rappresentato dalle Grotte di Pertosa ed Auletta “che presentano due unicità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, ma sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C”.

Le iniziative

Le attività previste, come il Ciclobus per i bambini e la settimana della mobilità sostenibile, sono pensate per coinvolgere attivamente la cittadinanza. Il progetto si distingue per l’uso di tecnologie innovative, come l’APP Movimento, che facilita l’esplorazione del territorio e serve come strumento di gamification. Inoltre, l’integrazione di ciclostazioni e ciclofficine sociali rappresenta un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile.

L’iniziativa non solo promuove la salute e il benessere dei cittadini, ma si propone anche di diventare un modello di sviluppo territoriale, coinvolgendo le istituzioni locali e i partner della comunità. Il progetto si propone di valorizzare la storia, la natura e le eccellenze culinarie dei comuni di Sant’Arsenio e Auletta, creando percorsi ciclabili tematici che evidenziano l’importanza del patrimonio locale.

L’inclusione di eventi come il Festival della Bicicletta e la Randonnée Val Tanagro e Valdiano offre l’opportunità di promuovere non solo l’uso della bicicletta, ma anche il turismo e la cultura locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Torna alla home