Attualità

“Bici in Comune”: Cannalonga punta a promuovere la mobilità ciclistica

L'obiettivo rimane quello di portare la bicicletta ad avere un ruolo primario e centrale nella vita delle persone

Antonio Pagano

25 Dicembre 2024

Bambini in bicicletta

Il Comune di Cannalonga, guidato dal sindaco Carmine Laurito, intende partecipare all’Avviso Pubblico “Bici in Comune”  per il finanziamento di interventi volti alla promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo.

Bici in Comune”: le finalità dell’avviso 

Il bando è stato promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.a. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). “Bici in Comune” ha l’obiettivo di promuovere la mobilità ciclabile e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile come alternativa ecologica ai mezzi di trasporto tradizionali, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità della vita nelle città.

Tra gli obiettivi dell’avviso ministeriale anche quello di riqualificare e garantire la sicurezza di piste ciclabili esistenti, migliorando il tessuto delle infrastrutture ciclabili per renderle più sicure e accessibili a tutti, creando un ambiente più accogliente per i ciclisti di ogni età; finanziare progetti relativi all’organizzazione di eventi aggregativo-sportivi e promozionali, sostenendo iniziative che favoriscano la partecipazione comunitaria e la diffusione della cultura ciclistica, come eventi, gare, raduni e campagne di sensibilizzazione; e ancora promuovere uno stile di vita sano e attivo, incoraggiando l’attività fisica quotidiana attraverso l’uso della bicicletta, contribuendo al benessere fisico e mentale dei cittadini e della comunità; favorire lo sviluppo del cicloturismo , incentivando il turismo sostenibile su due ruote, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico dei territori italiani e sviluppando economia locale.

Gli obiettivi dell’Ente

L’Amministrazione Comunale intende sostenere il piano “Cycling strategy”, destinato a portare la bicicletta ad avere un ruolo primario e centrale nella vita delle persone e, altresì, a diventare un principale mezzo di trasporto quotidiano predisponendo una proposta progettuale in collaborazione con altri enti; l’ Ente in caso di finanziamento potrebbe essere beneficiario di un contributo massimo erogabile di € 50.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home