Alburni

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18 Gennaio 2025

dolci

Sabato 25 gennaio, il piccolo borgo di Bellosguardo si trasforma in un palcoscenico per gli appassionati di dolci. La consulta delle associazioni, infatti, organizza la premiazione del Concorso “La Guantiera”, un evento che celebra la tradizione dolciaria locale e incoraggia la creatività dei pasticceri dilettanti.

Un concorso per tutti

Il regolamento è semplice e invitante: chiunque, indipendentemente dall’età, può partecipare presentando una “Guantiera”, ovvero una composizione dolciaria che rispetti le tradizioni culinarie del territorio. Le creazioni, realizzate in casa e con ingredienti semplici e genuini, saranno valutate da una giuria esperta che terrà conto dei seguenti criteri specifici:

  • Aspetto estetico: l’eleganza e la presentazione del dolce.
  • Bontà: il gusto e l’equilibrio dei sapori.
  • Originalità: l’innovazione e l’unicità della creazione.
  • Giudizio complessivo: un’analisi globale del dolce.
  • Tradizionalità: il rispetto delle radici culturali e culinarie.

Per partecipare al concorso, è necessario consegnare la propria “Guantiera” il 25 gennaio dalle ore 11:00 alle ore 15:00 presso Palazzo De Philippis.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. I primi tre classificati riceveranno premi speciali, mentre tutti i partecipanti saranno omaggiati con un rimborso spese e una pergamena.

Un’occasione per riscoprire i sapori di una volta

“La Guantiera” è più di un semplice concorso. È un’occasione per riscoprire i sapori autentici della tradizione dolciaria, per valorizzare i prodotti locali e per promuovere lo scambio di conoscenze tra gli appassionati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home