Attualità

Battipaglia, “Tutti a teatro”: per i giovani spettacoli gratis. Ecco i dettagli

L'ingresso a tutti gli spettacoli sarà gratuito per i ragazzi fino a 16 anni mentre costerà un solo euro per i giovani dai 17 ai 21 anni

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2024

Palcoscenico Teatro

La città di Battipaglia si prepara a vivere sei domeniche all’insegna del teatro grazie alla nuova stagione autunnale “Tutti a Teatro – Battipaglia in Palcoscenico”, organizzata dalla storica compagnia teatrale Samarcanda Teatro in collaborazione con l’Oratorio San Giuseppe della parrocchia San Gregorio VII. A partire da domenica 20 ottobre e per sei domeniche consecutive, l’Auditorium “S. Gregorio VII” ospiterà una serie di spettacoli che spaziano dai classici della commedia italiana alle opere più contemporanee, il tutto interpretato da compagnie teatrali amatoriali di grande talento provenienti da tutta la Campania.

Spettacoli gratis per ragazzi fino a 16 anni

Un’attenzione speciale ai giovani: la rassegna “Tutti a Teatro” è un’iniziativa che si rivolge a un pubblico di ogni età, con un’attenzione particolare dedicata ai ragazzi e ai giovani, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo del teatro e di stimolarne la creatività: l’ingresso a tutti gli spettacoli sarà gratuito per i ragazzi fino a 16 anni mentre costerà un solo euro per i giovani dai 17 ai 21 anni. “Tutti a Teatro” si conferma come un appuntamento imperdibile per la comunità battipagliese, un’occasione per trascorrere piacevoli serate in compagnia, riscoprendo il valore della cultura e del teatro come strumento di aggregazione e di crescita.

Le info utili

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20,00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 340-5702204 / 328-7562598 / David Falivene 333-7253526 / 335-6730134 Francesco D’Andrea, Presidente di Samarcanda Teatro, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Siamo felici di poter offrire alla nostra città una stagione teatrale di qualità, con un occhio di riguardo per le nuove generazioni. Il teatro è un linguaggio universale che ha il potere di emozionare, far riflettere e unire le persone.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home