Attualità

Battipaglia: stilato il programma degli incontri sul PUC tutta la Città interessata dagli appuntamenti

Battipaglia: stilato il programma degli incontri sul PUC tutta la Città interessata dagli appuntamenti. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

30 Maggio 2023

Municipio Battipaglia

Riprende il percorso di formazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) aprendo ad una fase di ampia partecipazione ed ascolto dedicata soprattutto ai cittadini, alle parti sociali e al mondo del lavoro.

Il cronoprogramma degli incontri: i dettagli

Il cronoprogramma degli incontri messo a punto dall’amministrazione prevede diversi confronti, tutti nel mese di giugno.

Si parte dal lavoro svolto dal Consorzio Mate e dall’architetto Antonio Olivieri e dai contributi fondamentali forniti dalle circa 160 osservazioni giunte ai redattori.

L’obiettivo, da raggiungere proprio attraverso questa ulteriore fase di partecipazione, è quello di giungere ad un Piano capace di portare servizi in ogni quartiere pur nel rispetto del principio del consumo di suolo zero.

In questa ottica è fondamentale il ruolo affidato alla rigenerazione urbana.

Sul sito web istituzionale dell’Ente sarà pubblicato sia il cronoprogramma degli incontri che le schede destinate al mondo produttivo per acquisire eventuali specifiche necessità da parte degli imprenditori.

Le dichiarazioni

«Lo avevamo annunciato lo scorso aprile e adesso andiamo avanti riprendendo il percorso di formazione del nuovo PUC. Riapriamo alla partecipazione dei cittadini cercando di arricchire la prima stesura predisposta dal Consorzio MATE e da Antonio Olivieri, correggendo quello che non va – dice la Sindaca Cecilia Francese – attraverso un percorso di continuo affinamento. Si tratta di quello che tutti chiamano “Democrazia Partecipata” che è uno dei pilastri del Movimento Etica. Da ora si riparte con l’ascolto di tutte le categorie, dei cittadini in tutti i quartieri e della politica. Si andrà nei quartieri a parlare con i residenti, per dare loro la possibilità di presentare le esigenze di ogni singolo quartiere. Si parlerà con le categorie produttive, con chi vive e/o opera a Battipaglia. Un processo democratico altissimo, che servirà proprio a realizzare uno strumento di programmazione urbanistico il più partecipato possibile da parte della intera città».

Ecco il programma

Questi incontri avverranno tutti all’interno dell’Aula Consiliare

  • Agricoltori-Allevatori: lunedì 5 giugno alle ore 17
  • Scuola: martedì 6 giugno alle ore 9:30
  • Settore turistico-balneare: mercoledì 7 giugno alle ore 9:30
  • Industriali e Artigiani: mercoledì 7 giugno alle ore 18:30
  • Commercianti: lunedì 12 giugno alle ore 9:30
  • Ordini Professionali: martedì 13 giugno alle ore 9:30
  • Associazioni Nazionali: mercoledì 14 giugno alle ore 9:30
    Cittadini e associazioni nei quartieri
  • Centro-Stella: martedì 13 giugno alle ore 19 (Casa Comunale)
  • Sant’Anna: mercoledì 14 giugno alle ore 19 (Centro Sociale)
  • Belvedere: giovedì 15 giugno alle ore 19 (Parrocchia)
  • Turco-Taverna: lunedì 19 giugno alle ore 19 (Parrocchia)
  • Serroni: martedì 20 giugno alle ore 19 (Ex bocciodromo)
  • Aversana-Lago-Spineta-Santa Lucia: venerdì 21 giugno alle ore 19 (Scuola)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home