Attualità

Battipaglia sempre più sicura: arrivano 4 defibrillatori

Battipaglia si appresta ad essere una città sempre più cardioprotetta, con cittadini pronti a intervenire in caso di emergenza

Silvana Scocozza

3 Maggio 2023

Defibrillatore

Il Comune di Battipaglia, guidato dalla sindaca Cecilia Francese, ha aderito al progetto “Cuore Nostro” ideato dalla società MG Communication srl. Un’iniziativa finalizzata a rendere la città sempre più cardioprotetta attraverso la distribuzione di defibrillatori e la formazione di cittadini volontari all’uso di questi dispositivi salvavita.

Consegna di 4 nuovi defibrillatori

L’evento principale è fissato per venerdì 5 maggio alle ore 12.00 presso il Salotto Comunale, dove avverrà la consegna di 4 nuovi defibrillatori, di cui uno fornito in dotazione su un’auto della Polizia Locale. Grazie alla collaborazione di importanti sponsor, l’amministrazione comunale ha potuto acquistare questi nuovi strumenti salvavita.

Ringraziamenti agli sponsor e formazione dei volontari

Durante la cerimonia di consegna, verranno anche consegnati gli attestati di ringraziamento agli sponsor che hanno reso possibile l’acquisto dei defibrillatori. Ma il progetto “Cuore Nostro” non si ferma alla sola distribuzione di questi dispositivi, ma prevede anche la formazione di 20 persone all’uso dello strumento salvavita. Il corso si terrà sabato 6 maggio presso le sale del Comune di Battipaglia e permetterà ai volontari di acquisire le competenze necessarie per agire in situazioni di emergenza, esprimendo al contempo la loro cittadinanza attiva.

In sintesi, grazie all’adesione al progetto “Cuore Nostro” e alla collaborazione degli sponsor, Battipaglia si appresta ad essere una città sempre più cardioprotetta. I cittadini saranno pronti a intervenire in caso di emergenza e a dimostrare la loro solidarietà verso la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home