Attualità

Battipaglia: inaugurazione della cucina didattica all’ISS Ferrari, ecco quando il taglio del nastro

L'inaugurazione si terrà domani venerdì 15 novembre alle ore 11:00

Silvana Scocozza

14 Novembre 2024

Istituto Ferrari, Battipaglia

L’Istituto d’Istruzione Superiore Enzo Ferrari di Battipaglia è lieto di annunciare l’inaugurazione della nuova cucina didattica, realizzata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

La giornata

Per celebrare questo importante traguardo, l’Istituto ha organizzato il convegno intitolato “Ferrari 4.0 – La ristorazione tra innovazione e sostenibilità”, che si terrà il 15 novembre alle ore 11 presso la sede scolastica in Via Rosa Jemma 301. All’evento interverranno esponenti del mondo istituzionale e dell’istruzione, tra cui la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, e rappresentanti della Regione Campania e della Provincia di Salerno. Parteciperanno anche il Direttore Ufficio X ambito territoriale Mimì Minella, il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo a testimonianza del forte sostegno istituzionale all’iniziativa.

Fondi del Pnrr

“Siamo entusiasti di inaugurare la nostra nuova cucina didattica, uno spazio che rappresenta un valore aggiunto per la formazione dei nostri studenti,” ha dichiarato Luca Mattiocco, Dirigente Scolastico dell’IIS Ferrari. “Grazie ai fondi Pnrr, abbiamo potuto dotare l’Istituto di attrezzature moderne e sostenibili, che non solo migliorano l’esperienza educativa e didattica, ma rafforzano anche la nostra missione di promuovere una ristorazione consapevole e rispettosa dell’ambiente. Con il convegno ‘Ferrari 4.0’ vogliamo offrire un’occasione di riflessione e confronto su come innovazione e sostenibilità possano guidare il futuro della gastronomia.”

A conclusione del convegno, gli studenti del settore enogastronomico dell’Istituto prepareranno una degustazione speciale, presentando un menu che riflette l’impegno della scuola verso una cucina innovativa ma mantenendo sempre il contatto con la tradizione e il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home