Attualità

Battipaglia: inaugurazione della cucina didattica all’ISS Ferrari, ecco quando il taglio del nastro

L'inaugurazione si terrà domani venerdì 15 novembre alle ore 11:00

Silvana Scocozza

14 Novembre 2024

Istituto Ferrari, Battipaglia

L’Istituto d’Istruzione Superiore Enzo Ferrari di Battipaglia è lieto di annunciare l’inaugurazione della nuova cucina didattica, realizzata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

La giornata

Per celebrare questo importante traguardo, l’Istituto ha organizzato il convegno intitolato “Ferrari 4.0 – La ristorazione tra innovazione e sostenibilità”, che si terrà il 15 novembre alle ore 11 presso la sede scolastica in Via Rosa Jemma 301. All’evento interverranno esponenti del mondo istituzionale e dell’istruzione, tra cui la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, e rappresentanti della Regione Campania e della Provincia di Salerno. Parteciperanno anche il Direttore Ufficio X ambito territoriale Mimì Minella, il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo a testimonianza del forte sostegno istituzionale all’iniziativa.

Fondi del Pnrr

“Siamo entusiasti di inaugurare la nostra nuova cucina didattica, uno spazio che rappresenta un valore aggiunto per la formazione dei nostri studenti,” ha dichiarato Luca Mattiocco, Dirigente Scolastico dell’IIS Ferrari. “Grazie ai fondi Pnrr, abbiamo potuto dotare l’Istituto di attrezzature moderne e sostenibili, che non solo migliorano l’esperienza educativa e didattica, ma rafforzano anche la nostra missione di promuovere una ristorazione consapevole e rispettosa dell’ambiente. Con il convegno ‘Ferrari 4.0’ vogliamo offrire un’occasione di riflessione e confronto su come innovazione e sostenibilità possano guidare il futuro della gastronomia.”

A conclusione del convegno, gli studenti del settore enogastronomico dell’Istituto prepareranno una degustazione speciale, presentando un menu che riflette l’impegno della scuola verso una cucina innovativa ma mantenendo sempre il contatto con la tradizione e il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home