Attualità

Battipaglia: inaugurazione della cucina didattica all’ISS Ferrari, ecco quando il taglio del nastro

L'inaugurazione si terrà domani venerdì 15 novembre alle ore 11:00

Silvana Scocozza

14 Novembre 2024

Istituto Ferrari, Battipaglia

L’Istituto d’Istruzione Superiore Enzo Ferrari di Battipaglia è lieto di annunciare l’inaugurazione della nuova cucina didattica, realizzata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

La giornata

Per celebrare questo importante traguardo, l’Istituto ha organizzato il convegno intitolato “Ferrari 4.0 – La ristorazione tra innovazione e sostenibilità”, che si terrà il 15 novembre alle ore 11 presso la sede scolastica in Via Rosa Jemma 301. All’evento interverranno esponenti del mondo istituzionale e dell’istruzione, tra cui la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, e rappresentanti della Regione Campania e della Provincia di Salerno. Parteciperanno anche il Direttore Ufficio X ambito territoriale Mimì Minella, il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo a testimonianza del forte sostegno istituzionale all’iniziativa.

Fondi del Pnrr

“Siamo entusiasti di inaugurare la nostra nuova cucina didattica, uno spazio che rappresenta un valore aggiunto per la formazione dei nostri studenti,” ha dichiarato Luca Mattiocco, Dirigente Scolastico dell’IIS Ferrari. “Grazie ai fondi Pnrr, abbiamo potuto dotare l’Istituto di attrezzature moderne e sostenibili, che non solo migliorano l’esperienza educativa e didattica, ma rafforzano anche la nostra missione di promuovere una ristorazione consapevole e rispettosa dell’ambiente. Con il convegno ‘Ferrari 4.0’ vogliamo offrire un’occasione di riflessione e confronto su come innovazione e sostenibilità possano guidare il futuro della gastronomia.”

A conclusione del convegno, gli studenti del settore enogastronomico dell’Istituto prepareranno una degustazione speciale, presentando un menu che riflette l’impegno della scuola verso una cucina innovativa ma mantenendo sempre il contatto con la tradizione e il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home