Attualità

Battipaglia: l’istituto E. Ferrari presenta il nuovo corso dell’ITS T.E.L.A. dedicato alla valorizzazione del Made in Italy

Un innovativo percorso formativo post-diploma, di durata biennale, rappresenta una risorsa indispensabile per un territorio, come quello campano, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare

Silvana Scocozza

16 Ottobre 2024

Istituto Ferrari, Battipaglia

Un innovativo percorso formativo post-diploma, di durata biennale, rappresenta una risorsa indispensabile per un territorio, come quello campano, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare. E’ il primo Istituto Tecnico Superiore quello E. Ferrari di Battipaglia, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare.

Il corso

L’ITS TE.LA. mira a formare Tecnici Superiori altamente qualificati, pronti a inserirsi nel settore agroalimentare, contribuendo allo sviluppo di una filiera strategica per l’economia locale. Il corso si propone di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, formando tecnici specializzati e rispondendo alle esigenze di innovazione e sostenibilità del comparto. Gli ultimi dati Indire confermano il successo degli ITS: l’87% dei diplomati trova lavoro entro un anno, in un settore coerente con il percorso di studi.

Le finalità

Le Fondazioni ITS Academy sono 146 e coprono 10 aree tecnologiche, dalla meccanica all’agroalimentare, dalla moda alla mobilità sostenibile. I punti di forza del modello ITS sono la co-progettazione dei percorsi con le imprese, la didattica laboratoriale e la flessibilità. Frequenza gratuita, formazione in azienda, qualifica riconosciuta in Europa e crediti spendibili nei corsi universitari. Inoltre ingresso facilitato nel mondo del valorò. Questi i cardini di questa nuova specializzazione aperta a tutti i diplomati. Alla presentazione ufficiale il dirigente scolastico Luca Mattiocco, il presidente dell’ITS TeLa, Sabato D’Amico e gli imprenditori Rosario Rago, AD Gruppo Rago e Emilio Ferrara, direttore TerraOrti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home