Attualità

Battipaglia: l’istituto E. Ferrari presenta il nuovo corso dell’ITS T.E.L.A. dedicato alla valorizzazione del Made in Italy

Un innovativo percorso formativo post-diploma, di durata biennale, rappresenta una risorsa indispensabile per un territorio, come quello campano, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare

Silvana Scocozza

16 Ottobre 2024

Istituto Ferrari, Battipaglia

Un innovativo percorso formativo post-diploma, di durata biennale, rappresenta una risorsa indispensabile per un territorio, come quello campano, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare. E’ il primo Istituto Tecnico Superiore quello E. Ferrari di Battipaglia, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare.

Il corso

L’ITS TE.LA. mira a formare Tecnici Superiori altamente qualificati, pronti a inserirsi nel settore agroalimentare, contribuendo allo sviluppo di una filiera strategica per l’economia locale. Il corso si propone di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, formando tecnici specializzati e rispondendo alle esigenze di innovazione e sostenibilità del comparto. Gli ultimi dati Indire confermano il successo degli ITS: l’87% dei diplomati trova lavoro entro un anno, in un settore coerente con il percorso di studi.

Le finalità

Le Fondazioni ITS Academy sono 146 e coprono 10 aree tecnologiche, dalla meccanica all’agroalimentare, dalla moda alla mobilità sostenibile. I punti di forza del modello ITS sono la co-progettazione dei percorsi con le imprese, la didattica laboratoriale e la flessibilità. Frequenza gratuita, formazione in azienda, qualifica riconosciuta in Europa e crediti spendibili nei corsi universitari. Inoltre ingresso facilitato nel mondo del valorò. Questi i cardini di questa nuova specializzazione aperta a tutti i diplomati. Alla presentazione ufficiale il dirigente scolastico Luca Mattiocco, il presidente dell’ITS TeLa, Sabato D’Amico e gli imprenditori Rosario Rago, AD Gruppo Rago e Emilio Ferrara, direttore TerraOrti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home