Eventi

Battipaglia: entra nel vivo “Momenti d’autore”. Inizio scoppiettante per la kermesse che si svolgerà fino al prossimo 2 luglio

Battipaglia: entra nel vivo “Momenti d'autore”. Inizio scoppiettante per la kermesse che si svolgerà fino al prossimo 2 luglio

Silvana Scocozza

13 Giugno 2023

Momenti d'autore Battipaglia

L’attesa era tanta. L’aspettativa alta. La prima serata della kermesse ha ricevuto plausi ed applausi e la rassegna ideata e organizzata dall’avvocato Michele Toriello, eventi che punta l’attenzione proprio sulla cultura delle bande musicali, quest’anno ha voluto accendere un faro su un mondo in difficoltà che merita attenzione perché da sempre volano di cultura e tradizione dei territori, specie nella nostra Regione e nella Provincia di Salerno.

Boom di presenze, buona la prima

Inizio col botto per l’undicesima edizione del progetto artistico culturale “Momenti d’autore” che quest’anno si svolge a Battipaglia fino al 2 luglio.

Il concerto inaugurale ha visto la grande partecipazione della cittadinanza così come pure l’esibizione in sfilata di domenica mattina ha piacevolmente catturato l’attenzione di quanti anno apprezzato la musica delle bande musicali accompagnate dal corpo Majorette.

Gli appuntamenti

Domenica prossima, sul palco che sarà allestito in Piazza Aldo Moro, si svolgerà il concerto di ben due bande musicali, il Gran Concerto Bandistico della città di Vietri Sul Mare e l’Orchestra Eleatica, che si alterneranno nella esecuzione di brani operistici e moderni.

Sabato 24 giugno, presso il Salotto Comunale di Battipaglia si svolgerà la Tavola Rotonda sul tema “il ruolo culturale e sociale delle bande musicali” che vedrà la partecipazione di numerosi Maestri Direttori di Bande Musicali e Orchestre, maestri di conservatorio, appartenenti alle bande musicali della nostra provincia nonché dei responsabili territoriali e nazionali delle associazioni di categoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home