Attualità

“School Movie – Cinedù” sbarca al Senato: l’area archeologica di Paestum apre le porte ai giovani protagonisti

"School Movie - Cinedù" sbarca al Senato: l'area archeologica di Paestum apre le porte ai giovani protagonisti

Roberta Foccillo

13 Giugno 2023

Nella suggestiva Sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, ieri pomeriggio si è svolta la presentazione della finalissima dell’undicesima edizione di “School Movie – Cinedù”, coinvolgendo decine di docenti, dirigenti scolastici e sindaci provenienti da diverse regioni italiane.

L’evento

L’entusiasmo era palpabile e contagioso, sia tra gli organizzatori che tra coloro che hanno deciso di aderire all’evento, lasciando presagire che la due giorni di Paestum, prevista per l’11 e 12 luglio, sarà davvero indimenticabile.

La presentazione, moderata da Anna Bisogno, Professore associato di Cinema Radio Televisione presso l’Università telematica Mercatorum, è stata aperta con la lettura di una lettera di saluti inviata dal senatore Antonio Iannone. La fondatrice e direttrice artistica di School Movie – Cinedù ha illustrato una parte del programma, che prevede proiezioni nel primo pomeriggio dei cortometraggi realizzati dalle scuole partecipanti al Next di Capaccio e uno spettacolo con le premiazioni in serata, nell’incantevole area archeologica di Paestum.

Il commento

Questa manifestazione”, ha dichiarato Franco Picarone, consigliere della Regione Campania, “riesce non solo a veicolare importanti messaggi educativi per chi vive un’età particolarmente delicata, ma rappresenta anche un modo per cogliere ciò che passa nella mente di questi ragazzi, in un mondo che corre veloce, troppo veloce.”

Le parole del consigliere regionale sono state condivise anche da Pasquale Sorrentino, consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo, il quale ha affermato che “School Movie – Cinedù è una realtà. Una manifestazione che nel tempo ha dimostrato il proprio valore, crescendo di anno in anno e che ora punta a guardare ancora più lontano aprendo, magari l’anno prossimo, le porte alle scuole dei paesi stranieri. Un evento che merita e che riceverà tutto il sostegno possibile da parte delle istituzioni locali, regionali e nazionali.”

Il sostegno è stato confermato anche da Mariarosaria Picariello, assessore alle politiche sociali del Comune di Capaccio Paestum, che ha dichiarato: “Tre anni fa abbiamo aperto le porte a School Movie e siamo stati felici di farlo. Oggi siamo ancora felici di sostenerlo e continueremo ad affiancare gli organizzatori affinché questa manifestazione possa crescere sempre di più.”

Cinedù: una manifestazione di grande valore

Maddalena Cialdella, psicologa psicoterapeuta e consulente presso il Tribunale ordinario di Roma, ha definito School Movie una “manifestazione di grandissimo valore“. Ha inoltre sottolineato come spesso la famiglia e la scuola sembrino essere in contrapposizione, ma all’interno di questo contesto si vedono insegnanti che capiscono e comprendono quanto i tempi siano cambiati e come il linguaggio dei ragazzi sia mutato. Essi si adattano a queste trasformazioni e permettono ai giovani di raccontare le proprie storie attraverso questi splendidi cortometraggi.

In occasione della due giorni di School Movie – Cinedù, l’area archeologica di Paestum aprirà le sue porte ai giovani protagonisti della manifestazione, offrendo loro visite guidate speciali. Questo è stato confermato durante la presentazione di ieri da Marco Basile, delegato del direttore del Parco Archeologico di Paestum Velia Tiziana D’Angelo.

Le sorprese, tuttavia, non sono ancora finite“, ha concluso Enza Ruggiero. A breve annunceremo i numerosi ospiti che saranno presenti a Paestum e i membri della giuria di qualità, i quali avranno il compito di decretare i vincitori della manifestazione. Nel frattempo, desidero ringraziare tutti i dirigenti scolastici e gli insegnanti che hanno aderito a School Movie e che oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) sono venuti qui a Roma per sostenere il nostro evento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere, indagini in corso»

Lo ha rivelato il ministro Carlo Nordio rispondendo ad un'interrogazione del senatore Antonio Iannone

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Torna alla home