Attualità

“School Movie – Cinedù” sbarca al Senato: l’area archeologica di Paestum apre le porte ai giovani protagonisti

"School Movie - Cinedù" sbarca al Senato: l'area archeologica di Paestum apre le porte ai giovani protagonisti

Roberta Foccillo

13 Giugno 2023

Nella suggestiva Sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, ieri pomeriggio si è svolta la presentazione della finalissima dell’undicesima edizione di “School Movie – Cinedù”, coinvolgendo decine di docenti, dirigenti scolastici e sindaci provenienti da diverse regioni italiane.

L’evento

L’entusiasmo era palpabile e contagioso, sia tra gli organizzatori che tra coloro che hanno deciso di aderire all’evento, lasciando presagire che la due giorni di Paestum, prevista per l’11 e 12 luglio, sarà davvero indimenticabile.

La presentazione, moderata da Anna Bisogno, Professore associato di Cinema Radio Televisione presso l’Università telematica Mercatorum, è stata aperta con la lettura di una lettera di saluti inviata dal senatore Antonio Iannone. La fondatrice e direttrice artistica di School Movie – Cinedù ha illustrato una parte del programma, che prevede proiezioni nel primo pomeriggio dei cortometraggi realizzati dalle scuole partecipanti al Next di Capaccio e uno spettacolo con le premiazioni in serata, nell’incantevole area archeologica di Paestum.

Il commento

Questa manifestazione”, ha dichiarato Franco Picarone, consigliere della Regione Campania, “riesce non solo a veicolare importanti messaggi educativi per chi vive un’età particolarmente delicata, ma rappresenta anche un modo per cogliere ciò che passa nella mente di questi ragazzi, in un mondo che corre veloce, troppo veloce.”

Le parole del consigliere regionale sono state condivise anche da Pasquale Sorrentino, consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo, il quale ha affermato che “School Movie – Cinedù è una realtà. Una manifestazione che nel tempo ha dimostrato il proprio valore, crescendo di anno in anno e che ora punta a guardare ancora più lontano aprendo, magari l’anno prossimo, le porte alle scuole dei paesi stranieri. Un evento che merita e che riceverà tutto il sostegno possibile da parte delle istituzioni locali, regionali e nazionali.”

Il sostegno è stato confermato anche da Mariarosaria Picariello, assessore alle politiche sociali del Comune di Capaccio Paestum, che ha dichiarato: “Tre anni fa abbiamo aperto le porte a School Movie e siamo stati felici di farlo. Oggi siamo ancora felici di sostenerlo e continueremo ad affiancare gli organizzatori affinché questa manifestazione possa crescere sempre di più.”

Cinedù: una manifestazione di grande valore

Maddalena Cialdella, psicologa psicoterapeuta e consulente presso il Tribunale ordinario di Roma, ha definito School Movie una “manifestazione di grandissimo valore“. Ha inoltre sottolineato come spesso la famiglia e la scuola sembrino essere in contrapposizione, ma all’interno di questo contesto si vedono insegnanti che capiscono e comprendono quanto i tempi siano cambiati e come il linguaggio dei ragazzi sia mutato. Essi si adattano a queste trasformazioni e permettono ai giovani di raccontare le proprie storie attraverso questi splendidi cortometraggi.

In occasione della due giorni di School Movie – Cinedù, l’area archeologica di Paestum aprirà le sue porte ai giovani protagonisti della manifestazione, offrendo loro visite guidate speciali. Questo è stato confermato durante la presentazione di ieri da Marco Basile, delegato del direttore del Parco Archeologico di Paestum Velia Tiziana D’Angelo.

Le sorprese, tuttavia, non sono ancora finite“, ha concluso Enza Ruggiero. A breve annunceremo i numerosi ospiti che saranno presenti a Paestum e i membri della giuria di qualità, i quali avranno il compito di decretare i vincitori della manifestazione. Nel frattempo, desidero ringraziare tutti i dirigenti scolastici e gli insegnanti che hanno aderito a School Movie e che oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) sono venuti qui a Roma per sostenere il nostro evento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home