• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari: nuove opportunità in Città

Fortemente voluta dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese si è tenuta presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la prima riunione della Consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari del Comune di Battipaglia

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 15 Maggio 2024
Condividi
Consulta Battipaglia

Fortemente voluta dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese si è tenuta presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la prima riunione della Consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari del Comune di Battipaglia. Cinque i componenti della Consulta, quattro uomini e una donna, in rappresentanza di altrettante comunità: Andrei Cirap per Romania, Youssef Dohabi per il Marocco, Balwinder Singh per l’India, Dorra Rafrafi per la Tunisia e Raza Muhammad Saleem per il Pakistan, le cui storie personali sono arrivate a Battipaglia, dove ora risiedono e dove offriranno il loro contributo per favorire attività di inclusione e di dialogo tra le culture.

L’incontro

La sindaca ha battezzato il primo incontro, accompagnata dai consiglieri Francesca Napoli e Dario Toriello – nominati insieme al consigliere Salvatore Anzalone, come membri della Consulta – sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere ogni iniziativa finalizzata a favorire il coinvolgimento e l’inclusione di tutti i cittadini battipagliesi di origine straniera.

La dichiarazione

«La Consulta rappresenta un’opportunità per garantire che le voci di tutte le comunità presenti nel nostro comune siano ascoltate e prese in considerazione nelle decisioni che riguardano tutti noi – ha dichiarato la sindaca – Uno strumento fondamentale per rafforzare il tessuto sociale della nostra città. Sono fiduciosa che svolgerà un ruolo significativo nel promuovere la comprensione reciproca e nel trovare soluzioni comuni ai problemi che affrontiamo».

Il commento della neo presidente

La Consulta ha proceduto con l’elezione dei suoi organismi, eleggendo Dorra Rafrafi, mediatrice culturale in ambito sanitario, come presidente e Andrei Cirap, ingegnere meccanico, come suo vice. «Sono onorata di assumere il ruolo di presidente della Consulta e a nome di tutti i componenti ringrazio l’Amministrazione per aver promosso questo spazio di incontro e dialogo. Ci impegneremo a contribuire, ognuno con i propri talenti, per essere di servizio al prossimo e per aprire nuovi canali di comunicazione stimolando l’impegno civico, facendo sì che ciascuna realtà si apra alla città senza chiudersi in se stessa», ha detto la neo presidente, Dorra Rafrafi, che ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di guidare la Consulta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacecilia francesecomuneextracomunitari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.