• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bambino sbranato da pitbull ad Eboli, Animalisti Italiani: “Serve più responsabilità, non soppressione”

"Non esistono cani cattivi, solo persone che non li trattano nel modo giusto"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Aprile 2024
Condividi

Arrivano ancora reazioni sulla morte del bambino di 15 mesi ucciso da due pitbulla Eboli, in località Campolongo. La tragedia si è consumata questa mattina, sconvolgendo la comunità. Ferita anche la madre del piccolo, che ha tentato invano di difenderlo.

“Non colpevolizziamo le razze”

“Siamo sconvolti e addolorati per queste terribili tragedie”, dichiara Walter Caporale, presidente di Animalisti Italiani Onlus. “Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie coinvolte. Ma attenzione, non possiamo criminalizzare interi gruppi di cani per questi fatti. Non esistono razze aggressive, ma cani che, come gli esseri umani, possono ammalarsi, impazzire o aggredire a causa di situazioni problematiche o negligenza umana”.

Secondo Caporale, il pitbull è un cane che ha bisogno di un “capobranco”, e non di un dominatore, che lo guidi e lo sostenga. “Nonostante la sua forza fisica, il pitbull possiede una delicatezza caratteriale che lo rende particolarmente sensibile”, spiega il presidente di Animalisti Italiani Onlus. “Per questo motivo, chiediamo che i cani non vengano soppressi, ma affidati a persone competenti che sappiano prendersene cura adeguatamente. Noi di Animalisti Italiani Onlus siamo pronti ad accoglierli”.

“Serve più responsabilità, non soppressione”

Catia Piscitelli, membro del Direttivo di Animalisti Italiani Onlus, aggiunge: “Il legame tra cane e compagno umano dovrebbe basarsi sull’amore reciproco e sul rispetto. Liberiamo i pitbull e tutti gli altri cani dai pregiudizi. Ogni cane, a prescindere dalla razza o dal sesso, può essere un amico fedele e non aggressivo. Certo, i pitbull hanno un temperamento energico, ma non necessitano di essere dominati, bensì accolti con responsabilità e autorevolezza. Con amore, rispetto ed educazione adeguati, possono diventare compagni di vita affidabili e generosi”.

“È nostro dovere ascoltare le loro esigenze e occuparci seriamente del loro benessere fisico ed emotivo“, conclude Piscitelli. “Non esistono cani cattivi, solo persone che non li trattano nel modo giusto, con competenza, rispetto e amore. Il vero lavoro sta a noi: amarli e rispettarli per ciò che sono. Serve più responsabilità da parte dei proprietari degli animali e un rigoroso rispetto delle normative relative al possesso e alla gestione corretta dei cani. Il loro comportamento è determinato dal trattamento e dall’ambiente in cui vivono. Una soluzione potrebbe essere la regolamentazione della gestione di alcune razze di cani, come ha già fatto il Comune di Milano con l’istituzione di un patentino per la detenzione di alcune razze“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.