Attualità

Bambino sbranato da pitbull ad Eboli, Animalisti Italiani: “Serve più responsabilità, non soppressione”

"Non esistono cani cattivi, solo persone che non li trattano nel modo giusto"

Ernesto Rocco

22 Aprile 2024

Arrivano ancora reazioni sulla morte del bambino di 15 mesi ucciso da due pitbulla Eboli, in località Campolongo. La tragedia si è consumata questa mattina, sconvolgendo la comunità. Ferita anche la madre del piccolo, che ha tentato invano di difenderlo.

“Non colpevolizziamo le razze”

“Siamo sconvolti e addolorati per queste terribili tragedie”, dichiara Walter Caporale, presidente di Animalisti Italiani Onlus. “Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie coinvolte. Ma attenzione, non possiamo criminalizzare interi gruppi di cani per questi fatti. Non esistono razze aggressive, ma cani che, come gli esseri umani, possono ammalarsi, impazzire o aggredire a causa di situazioni problematiche o negligenza umana”.

Secondo Caporale, il pitbull è un cane che ha bisogno di un “capobranco”, e non di un dominatore, che lo guidi e lo sostenga. “Nonostante la sua forza fisica, il pitbull possiede una delicatezza caratteriale che lo rende particolarmente sensibile”, spiega il presidente di Animalisti Italiani Onlus. “Per questo motivo, chiediamo che i cani non vengano soppressi, ma affidati a persone competenti che sappiano prendersene cura adeguatamente. Noi di Animalisti Italiani Onlus siamo pronti ad accoglierli”.

“Serve più responsabilità, non soppressione”

Catia Piscitelli, membro del Direttivo di Animalisti Italiani Onlus, aggiunge: “Il legame tra cane e compagno umano dovrebbe basarsi sull’amore reciproco e sul rispetto. Liberiamo i pitbull e tutti gli altri cani dai pregiudizi. Ogni cane, a prescindere dalla razza o dal sesso, può essere un amico fedele e non aggressivo. Certo, i pitbull hanno un temperamento energico, ma non necessitano di essere dominati, bensì accolti con responsabilità e autorevolezza. Con amore, rispetto ed educazione adeguati, possono diventare compagni di vita affidabili e generosi”.

È nostro dovere ascoltare le loro esigenze e occuparci seriamente del loro benessere fisico ed emotivo“, conclude Piscitelli. “Non esistono cani cattivi, solo persone che non li trattano nel modo giusto, con competenza, rispetto e amore. Il vero lavoro sta a noi: amarli e rispettarli per ciò che sono. Serve più responsabilità da parte dei proprietari degli animali e un rigoroso rispetto delle normative relative al possesso e alla gestione corretta dei cani. Il loro comportamento è determinato dal trattamento e dall’ambiente in cui vivono. Una soluzione potrebbe essere la regolamentazione della gestione di alcune razze di cani, come ha già fatto il Comune di Milano con l’istituzione di un patentino per la detenzione di alcune razze“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS19: traffico in tilt

A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Torna alla home