Attualità

Bambino sbranato da pitbull ad Eboli, Animalisti Italiani: “Serve più responsabilità, non soppressione”

"Non esistono cani cattivi, solo persone che non li trattano nel modo giusto"

Ernesto Rocco

22 Aprile 2024

Arrivano ancora reazioni sulla morte del bambino di 15 mesi ucciso da due pitbulla Eboli, in località Campolongo. La tragedia si è consumata questa mattina, sconvolgendo la comunità. Ferita anche la madre del piccolo, che ha tentato invano di difenderlo.

“Non colpevolizziamo le razze”

“Siamo sconvolti e addolorati per queste terribili tragedie”, dichiara Walter Caporale, presidente di Animalisti Italiani Onlus. “Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie coinvolte. Ma attenzione, non possiamo criminalizzare interi gruppi di cani per questi fatti. Non esistono razze aggressive, ma cani che, come gli esseri umani, possono ammalarsi, impazzire o aggredire a causa di situazioni problematiche o negligenza umana”.

Secondo Caporale, il pitbull è un cane che ha bisogno di un “capobranco”, e non di un dominatore, che lo guidi e lo sostenga. “Nonostante la sua forza fisica, il pitbull possiede una delicatezza caratteriale che lo rende particolarmente sensibile”, spiega il presidente di Animalisti Italiani Onlus. “Per questo motivo, chiediamo che i cani non vengano soppressi, ma affidati a persone competenti che sappiano prendersene cura adeguatamente. Noi di Animalisti Italiani Onlus siamo pronti ad accoglierli”.

“Serve più responsabilità, non soppressione”

Catia Piscitelli, membro del Direttivo di Animalisti Italiani Onlus, aggiunge: “Il legame tra cane e compagno umano dovrebbe basarsi sull’amore reciproco e sul rispetto. Liberiamo i pitbull e tutti gli altri cani dai pregiudizi. Ogni cane, a prescindere dalla razza o dal sesso, può essere un amico fedele e non aggressivo. Certo, i pitbull hanno un temperamento energico, ma non necessitano di essere dominati, bensì accolti con responsabilità e autorevolezza. Con amore, rispetto ed educazione adeguati, possono diventare compagni di vita affidabili e generosi”.

È nostro dovere ascoltare le loro esigenze e occuparci seriamente del loro benessere fisico ed emotivo“, conclude Piscitelli. “Non esistono cani cattivi, solo persone che non li trattano nel modo giusto, con competenza, rispetto e amore. Il vero lavoro sta a noi: amarli e rispettarli per ciò che sono. Serve più responsabilità da parte dei proprietari degli animali e un rigoroso rispetto delle normative relative al possesso e alla gestione corretta dei cani. Il loro comportamento è determinato dal trattamento e dall’ambiente in cui vivono. Una soluzione potrebbe essere la regolamentazione della gestione di alcune razze di cani, come ha già fatto il Comune di Milano con l’istituzione di un patentino per la detenzione di alcune razze“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home