• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox sulla Cilentana ad Agropoli, Forza Italia accusa: «Un obbrobrio»

Mancanza di dati documentazione e dati sull'incidentalità non veritieri. Forza Italia accusa: "autovelox strumento per fare cassa"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Febbraio 2024
Condividi

Forza Italia Agropoli attacca la delibera di Giunta n. 049 del 19/02/2024 che avvia l’iter per la reinstallazione dell’autovelox sulla Cilentana. Il coordinatore cittadino Emilio Malandrino definisce l’atto “un obbrobrio politico e tecnico-amministrativo” e ne contesta le motivazioni.

Mancanza di dati e documentazione

Malandrino critica l’assenza di dati concreti a supporto della delibera per l’installazione dell’autovelox di Agropoli. “Le ‘numerose segnalazioni’ di eccessiva velocità non sono supportate da alcuna documentazione ufficiale”, afferma. “Inoltre, il decreto prefettizio del 2010 che autorizzava l’autovelox è stato oggetto di contenziosi e non ha mai ricevuto un’autorizzazione definitiva”.

Dati sull’incidentalità non veritieri

Il coordinatore di Forza Italia contesta anche l’affermazione che l’autovelox abbia contribuito a ridurre il numero di incidenti sulla ex Sp430. “A nostra conoscenza, ad esclusione di un tragico incidente del 2014, non si sono mai verificati incidenti gravi su quel tratto di strada”, sostiene Malandrino. “I dati sull’incidentalità non sfiorano neanche lontanamente la percentuale prevista per l’utilizzo dell’autovelox”.

Caratteristiche stradali non conformi

Malandrino contesta anche la descrizione della Sp430 come strada con “ampie pendenze/salite e ampi tratti curvilinei”. “Verosimilmente, chi ha descritto questa strada non l’ha mai percorsa”, afferma. “Si tratta di una strada rettilinea, con lievi pendenze, che non presenta alcun tratto pericoloso”.

Autovelox come strumento di vessazione

Secondo Malandrino, l’autovelox di Agropoli non è un metodo di prevenzione degli incidenti, ma un mezzo per “recuperare somme ingenti in danno dei cittadini”. “Il Bilancio comunale è allo sfascio e l’autovelox è visto come un modo per fare cassa”, sostiene.

Forza Italia pronta a mobilitarsi

Forza Italia annuncia che non resterà a guardare e che attiverà “qualsiasi azione utile a difesa e tutela dei cittadini e dei contribuenti”. “Investiremo i nostri riferimenti politici territoriali e nazionali per interrogare le Autorità competenti”, conclude Malandrino. “Il Popolo è sovrano e va difeso“, dice concludendo la sua “arringa” alla scelta di riattivare l’autovelox di Agropoli.

TAG:Agropoliautovelox agropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.