Attualità

Autovelox sulla Bussentina: la Prefettura di Salerno ricorda al Comune di Buonabitacolo i vincoli normativi: “Le sanzioni non saranno valide”

La comunicazione si basa sul Decreto del Ministero delle Infrastrutture il quale stabilisce che non possono essere collocati nuovi autovelox con controllo remoto fino all’adozione di un nuovo provvedimento

Federica Pistone

18 Ottobre 2024

La vicenda legata all’installazione di un autovelox sulla Bussentina nel Comune di Buonabitacolo è stata oggetto di polemiche soprattutto da parte dei cittadini che ritengono lo strumento utile solo a “fare cassa” e a non scongiurare il rispetto delle norme sulla sicurezza stradale.

La nota della Prefettura

Recentemente, la Prefettura di Salerno ha inviato una nota al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, proprio riguardo all’installazione dell’ autovelox sulla Strada Statale Bussentina. La comunicazione si basa sul Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti datato 11 aprile 2023, il quale stabilisce che non possono essere collocati nuovi autovelox con controllo remoto fino all’adozione di un nuovo provvedimento autorizzatorio, ancorché rientranti nel decreto prefettizio del 6 agosto 2010.

La precisazioni

La Prefettura ha quindi consigliato al Comune di Buonabitacolo di presentare un’apposita istanza per l’autorizzazione all’installazione di nuovi dispositivi di controllo della velocità. Nella nota si evidenzia che, in attesa dell’istruttoria con l’organo di Polizia Stradale e l’ente proprietario della strada, non sarà possibile installare alcun autovelox. Qualora venissero collocati senza le necessarie autorizzazioni, le sanzioni amministrative irrogate potrebbero risultare illegittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home