Referendum trivelle: cominciati gli incontri del comitato Cilento NoTriv

Primo appuntamento nella serata di ieri con l’associazione “Progetto 21”

Uova di cioccolato per ristrutturare la chiesa

Uova di cioccolato a latte e extrafondente per finanziare i lavori alla chiesa di San Michele

Borgo dei Borghi 2016: ultime ore per votare Castellabate

Arrivato anche il sostegno dell’attore Alessandro Siani

Prignano, Cantalupo: «Nessun aumento della tassa rifiuti»

Giovanni Cantalupo rassicura la popolazione: «Non è previsto nessun tipo di aumento»

Squadra “sfrattata” dal comune. Il presidente: “Sindaco si scaglia contro di me”

L'Haereditas sfrattata dal comune, la squadra ora "cerca casa" ma sul caso non mancano le polemiche.

Referendum trivellazioni: Greenpeace e Legambiente Torchiara insieme per il sì

Il direttore di Greenpeace Italia e il presidente del circolo Legambiente di Torchiara: «Il 17 aprile tutti a votare Sì»

infante

Contenitori per la spazzatura con codice a barre: è lotta agli indisciplinati

Nel frattempo aumentato il canone per la tassa sui rifiuti solidi urbani

Via del Mare: sfiorato incidente tra pullman e cavallo vagante

Questa mattina un pullman di studenti ha rischiato di investire un cavallo che vagava sulla strada

Musei e aree archeologiche gratis, torna la #domenicalmuseo

Anche l'8 marzo per le donne ingresso gratuito. Ecco tutte le aree archeologiche aderenti.

Cilento Parla, ospite il consigliere comunale di Novi Velia Pina Speranza

Il consigliere d'opposizione di Novi Velia, Pina Speranza, ospite di Cilento Parla.

Cilento: frana in una discarica comunale

A dicembre erano terminati dei lavori di bonifica costati circa 660mila euro

Referendum trivellazioni: nasce il comitato #cilentonotriv

«Il 17 aprile vota sì per fermare le trivelle»

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Un comune del Cilento ospite a TV2000

L’appuntamento è alle ore 17:00

Pisani: «Mi ricandido alla guida di Pollica»

Il sindaco scioglie le riserve: «Mi candido perché abbiamo tante cose da fare»  

L’appello di Spinelli: servono 100mila voti per vincere

«Abbiamo bisogno almeno di 100.000 voti per aggiudicarci il titolo»

Donazione degli organi: scelta sulla carta d’identità. Nuova adesione in Cilento

Dopo Castelnuovo Cilento anche Ottati aderirà al progetto "Una scelta comune".

“Cilento Parla”, intervista al sindaco Stefano Pisani

Stefano Pisani, ospite di Cilento Parla, traccia un bilancio dei cinque anni appena trascorsi a Palazzo di Città, tra tante opere compiute e il riconoscimento della Dieta Mediterranea da parte dell'UNESCO e, da non dimenticare, le settimane che Pollica ha vissuto da protagonista all'Expo di Milano.

Riaperta la SS18. A Capaccio scoperchiata una chiesa (FOTO)

Alle ore 18:00 la SS18 è stata riaperta. Scoperchiata una chiesa alla Licinella

1 23 24 25 26 27 33

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.