Politica

Auletta. Da 24 ore sindaco, Antonio Caggiano emette già la prima ordinanza

Ad Auletta le elezioni hanno decretato l'elezione di Antonio Caggiano. Il neosindaco ha già emesso la sua prima ordinanza.

Federica Pistone

12 Giugno 2024

Ad Auletta le ultime elezioni hanno ribaltato completamente la situazione amministrativa del paese: Antonio Caggiano è il nuovo sindaco del piccolo centro amministrato per anni da Pietro Pessolano. Con uno scarto di circa 40 voti di scarto dal sindaco Pessolano che ha governato per 15 anni Auletta, Antonio Caggiano è stato eletto sindaco

Le prime dichiarazioni del neo sindaco

“È stata un’emozione immensa, ha scritto Antonio Caggiano sulla sua pagina facebook, voglio ringraziare ognuno di voi per l’enorme affetto dimostrato, solo ora ho finito di rispondere alle centinaia di messaggi che mi avete inviato e vi chiedo scusa. La gioia è tanta, la responsabilità della vostra fiducia è altrettanta, ma ce la metteremo tutta per non deludervi e per Auletta, se faremo qualche sbaglio fatecelo notare e perdonateci perché siamo sempre al vostro servizio”

Già emessa la prima ordinanza, ecco il contenuto

Nel frattempo, il neo sindaco Caggiano ha emesso già una prima ordinanza che istituisce l’isola pedonale sabato sera in via Principe di Piemonte e domenica in ex via Roma. Antonio Caggiano nel suo post aggiunge : “Non so se sia una coincidenza o meno, ma ci siamo insediati nel giorno del compleanno del nostro amato e compianto sindaco Onofrio Carmine Caggiano. Mi auguro di ripercorrere le sue orme…che sia un segno del destino…”. Ad Auletta erano tre le liste in corsa alle elezioni amministrative, quella del neo sindaco Antonio Caggiano, quella guidata dal sindaco uscente Pietro Pessolano e la lista con candidato sindaco Carmine Cocozza.
Anche Pietro Pessolano ha affidato alla sua pagina facebook gli “auguri di buon lavoro al nuovo sindaco e alla nuova amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Torna alla home