• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2025
Condividi
Enzo Stellato

La XIII Edizione del progetto artistico-culturale “Momenti d’Autore”, ideato e diretto dall’Avv. Michele Toriello, entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi dell’intero cartellone: il concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania, in programma domenica 15 giugno 2025, alle ore 21.00, nella centralissima Piazza Aldo Moro a Battipaglia.

La rassegna Momenti D’Autore

Quest’anno la rassegna si distingue in modo particolare per il suo profondo legame con la recente approvazione della Legge Regionale 24 marzo 2025, n. 5, che ha istituzionalizzato le bande musicali e i corpi delle majorettes nella Regione Campania. Una norma che affonda le sue radici proprio nel percorso culturale tracciato da “Momenti d’Autore”, che nel 2023 organizzò la Tavola Rotonda da cui prese forma il processo legislativo. La rassegna, dunque, si pone non solo come vetrina artistica d’eccellenza, ma anche come motore di cambiamento culturale e sociale.

A rendere ancor più simbolica la serata del 15 giugno sarà la presenza di una delle più prestigiose fanfare militari italiane. La Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania, diretta dal M° Luca Berardo, giungerà a Battipaglia intorno alle ore 20.00 e saluterà la città con una sfilata che partirà da Piazza della Repubblica per poi confluire in Piazza Aldo Moro, dove sarà allestito il palco per l’esibizione ufficiale.

Leggi anche:

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto
Stadio Pastena, un milione di euro per il rilancio: via libera della Giunta al progetto

Il programma del concerto

Il repertorio proposto dalla Fanfara promette emozioni, varietà e qualità artistica, spaziando dai grandi classici della tradizione operistica italiana alle più celebri colonne sonore cinematografiche, con un finale istituzionale di grande impatto:

  1. Vehicle – sigla
  2. Cilento – di Paolo Addesso
  3. The Mission – Ennio Morricone
  4. Guglielmo Tell – G. Rossini (Finale Ouverture)
  5. La Califfa – E. Morricone
  6. Oregon – J. De Haan
  7. Trittico Sanremo 2025 – AA.VV.
  1. I Pirati dei Caraibi – Musiche da film
  2. La Vita è Bella – Nicola Piovani
  3. Small 1 – Medley Sanremo anni ’60-’70
  4. Morricone Portrait – E. Morricone
  5. Carmen – Bizet (Preludio)
  6. Turandot – G. Puccini
  7. Canzoniere Napoletano
  8. Fedelissima – Marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri
  9. Inno di Mameli

Omaggio al M° Vincenzo Stellato

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19. Figura di riferimento nella musica partenopea, Stellato ha contribuito alla diffusione della musica orchestrale in Italia, sia come docente di tromba presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, sia come componente dell’Orchestra della RAI di Napoli. È stato cofondatore, insieme al M° Augusto Visco, della celebre Orchestra Anepeta protagonista del programma di successo “Napoli Prima e Dopo”, trasmesso in Eurovisione, e ha preso parte, come arrangiatore e strumentista, a numerose edizioni del Festival di Sanremo e a prestigiose produzioni discografiche.

“Momenti d’Autore” si conferma anche in questa edizione come crocevia tra cultura, memoria, innovazione e senso civico, in un momento storico in cui le bande musicali rappresentano non solo un’eccellenza musicale, ma anche un modello di integrazione sociale, partecipazione giovanile e cittadinanza attiva.

Tutti gli spettacoli della rassegna sono gratuiti e dotati di posti a sedere fino ad esaurimento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliaenzo stellatofanfara dei carabinieripiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

Pallone da calcio

Prima categoria, ottava giornata: il punto sul girone H

La Pixous vince 3 a 1 in casa del Real Bellizzi e…

Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà

"Andate a votare!": l'appello di Carmine e Attilio, i centenari del Cilento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.