• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Font ResizerAa
InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Atena Lucana: pubblicato l’avviso per la costituzione della Cooperativa di Comunità

La Cooperativa di Comunità è un'impresa costituita da cittadini, associazioni e imprese che si uniscono per gestire beni comuni, servizi di interesse collettivo e attività economiche, sociali o culturali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi

Il Comune di Atena Lucana, nell’ambito del Progetto Archivio Atena ha pubblicato l’avviso pubblico per la costituzione della prima Cooperativa di Comunità sul territorio. La Cooperativa di Comunità è un’impresa costituita da cittadini, associazioni e imprese che si uniscono per gestire beni comuni, servizi di interesse collettivo e attività economiche, sociali o culturali a vantaggio dei cittadini e della Comunità.

L’avviso

L’avviso è stato presentato nell’ambito dell’evento Opera Paese Talk, tenutosi venerdì scorso, organizzato da Archivio Atena e Fondazione Appenino e dedicato ai progetti vincitori dei Fondi PNRR del Bando Borghi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni, e alla presentazione di cooperative di comunità già esistenti. La discussione ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Ottavia Ricci, esperta in rigenerazione culturale e sviluppo sostenibile, Franco Cagnoli, Presidente della cooperativa di Comunità ViviCalascio, Emilia Voccola della Cooperativa di Comunità Ilex e Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità.

Le info utili per partecipare

Per partecipare all’avviso pubblico basta presentare una manifestazione di interesse. Inizialmente la Cooperativa sarà legata al Progetto Archivio Atena per la realizzazione dell’Archivio di comunità e per il servizio di accoglienza, quindi in base alla volontà dei soci potrà avviare nuove iniziative per valorizzare le risorse locali materiali e immateriali; promuovere iniziative di sviluppo sostenibile, coesione sociale e servizi alla comunità; favorire l’occupazione e l’inclusione attiva dei cittadini; sostenere pratiche di economia collaborativa, circolare e solidale.

Per partecipare c’è tempo fino al 20 agosto 2025. Come detto l’avviso è aperto a cittadini, imprese e associazioni.

Le dichiarazioni

“Il mondo cooperativo è difficile qui al Sud ma questa è una sfida che vogliamo affrontare – spiega il sindaco di Atena, Luigi Vertucci. La Cooperativa è un’impresa che in questa fase godrà di un vantaggio di fondi, di know how, di rete. Questa è fase di start up da non sottovalutare che aiuterà a far sì che la Cooperativa possa poi mettersi sul mercato come tutte le altre imprese, ma con servizi a vantaggio del bene pubblico”.

“La cooperativa di comunità è partecipata dalla gente del posto nelle sue varie forme, singoli, associazioni, imprese e insieme ci si attiva per rispondere a bisogni del territorio dove si vive, creando servizi, beni comuni, economicamente sostenibili. Si tratta di un modello che nasce dal basso e non guarda alla massimizzazione del profitto ma al vantaggio per tutti. Oggi in Italia ci sono cooperative di comunità che gestiscono beni pubblici, immobili privati, che fanno rigenerazione dei terreni o riaprono negozi nei piccoli centri e in genere nascono per contrastare lo spopolamento in atto” spiega Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità.

TAG:atena lucanacooperativa di comunitàvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Studenti Ancel Keys

Gli studenti dell’Istituto “Ancel Keys” in visita al Senato e al Quirinale: 3 giorni alla scoperta delle istituzioni

Un’esperienza formativa di grande valore ha visto protagonisti, dal 29 settembre al…

Battipaglia, nonno vigile

Battipaglia: riaperti i termini per il progetto “Nonno Vigile”, ecco i requisiti per partecipare

L'Amministrazione comunale di Battipaglia ha annunciato la riapertura dei termini per partecipare…

Marina di Camerota, ecco il nuovo sistema fognario e di depurazione, il sindaco: “Un’opera fondamentale per l’area del Mingardo”

"Oggi presentiamo un'opera di fondamentale importanza per l'area del Mingardo ossia il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image