• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace di rafforzare il legame tra Terzo Settore e mondo accademico

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Condividi

È stato presentato questa mattina, martedì 14 ottobre, il progetto “A Velia spiegate!”, iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale del Parco archeologico di Velia attraverso il coinvolgimento diretto di giovani volontari. La conferenza stampa di presentazione, ospitata presso l’Acropoli del Parco, ha illustrato finalità e obiettivi del progetto.

L’iniziativa

L’iniziativa è promossa da Moby Dick ETS in qualità di ente capofila, finanziata da Fondazione con il Sud e realizzata in partenariato con i Parchi archeologici di Paestum e Velia, l’Università degli Studi di Salerno, MO.D.A.V.I. e Cilentomania. Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace di rafforzare il legame tra Terzo Settore e mondo accademico, promuovendo la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile nella tutela e nella conservazione dei beni culturali.

Attraverso attività formative e pratiche sul campo, gli studenti e i volontari universitari saranno coinvolti in un percorso di conoscenza e valorizzazione del sito archeologico di Velia, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al patrimonio storico e artistico del territorio cilentano.

La conferenza stampa

Alla conferenza stampa hanno preso parte Tiziana D’Angelo, direttore dei Parchi archeologici di Paestum e Velia; Francesco Uliano Scelza, funzionario archeologo dei Parchi; Francesco Piemonte, presidente di Moby Dick ETS; e Virgilio D’Antonio, futuro rettore dell’Università degli Studi di Salerno.

L’incontro è stato moderato da Maria Carla Ciancio, direttrice di Politichegiovanili.com, che ha sottolineato l’importanza del dialogo tra istituzioni, associazioni e mondo accademico nella costruzione di progetti di cittadinanza attiva. Durante la presentazione è stato ribadito come “A Velia spiegate!” rappresenti un passo concreto verso una gestione partecipata e consapevole dei beni culturali, valorizzando l’esperienza dei giovani e la collaborazione tra enti pubblici e privati.

TAG:a velia spiegateCilentoprogetto volontariato culturalevelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.