• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Ascea, l’icona giubilare delle misericordie fa tappa nel Cilento

L’icona è costituita da una croce in legno di ulivo, sulla quale è inciso il motto del Giubileo “Pellegrini di Speranza”

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi

Ha fatto tappa nella parrocchia di Maria Santissima di Portosalvo, ad Ascea Marina, l’icona giubilare delle Misericordie, accolta con partecipazione dalla comunità, dal parroco don Peppino Greco e dalla Misericordia di Marina di Ascea, la più antica del Cilento.

Un momento tra fede e speranza

L’icona è costituita da una croce in legno di ulivo, sulla quale è inciso il motto del Giubileo “Pellegrini di Speranza”. Accanto a questa iscrizione, la parola “Pace” compare in diverse lingue, sottolineando la vocazione universale del messaggio. La croce è collocata su un rilievo che raffigura il Golgota e alla sua base si trova l’immagine della Madonna della Misericordia. La Croce del Giubileo non è soltanto un simbolo religioso, ma un’opera che racchiude molteplici segni, ciascuno con un proprio valore: l’ancora come richiamo alla speranza, il legno d’ulivo come emblema di pace, il rosario come strumento di preghiera, il filo spinato e la scheggia come memoria del dolore e delle sofferenze umane, la roccia come immagine di solidità, fino alla terra che richiama le radici e la concretezza della vita. Si tratta di un “unicum” che, come icona itinerante, concentra e trasmette valori di fede, solidarietà e memoria. La presenza dell’immagine della Madonna della Misericordia rafforza inoltre il legame con la tradizione cristiana della protezione e dell’accoglienza.

L’arrivo dell’icona ad Ascea Marina ha rappresentato un momento di intensa partecipazione per i fedeli, che hanno condiviso una tappa significativa del pellegrinaggio giubilare, nel segno della speranza e della misericordia. A rendere ancora più forte questo messaggio è stato anche l’impegno dei volontari della Misericordia di Ascea, che ogni giorno operano sul territorio con dedizione e spirito di servizio, offrendo assistenza, sostegno e vicinanza concreta alla comunità.

TAG:asceaCilentoicona giugbilare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Serre in festa per i 100 anni di Lucia Gallo

“Un secolo di vita che diventa patrimonio di valori, memoria storica e…

Promozione: dominio Agropoli a Palomonte

I delfini si impongono con un netto 0-3

Materiale scolastico

Agropoli: ecco lo “zaino sospeso”, la raccolta solidale di materiale scolastico

L'iniziativa è stata promossa dal Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image