Attualità

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Comunicato Stampa

14 Giugno 2025

Ascea

Il gruppo consiliare “Ascea in Testa” denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea, in particolare nell’area antistante il campo sportivo e tra gli esercizi “Charlie Brown” e “Santoro Passion Fruit”.

I fatti

Dal mese di ottobre 2024, una vasta porzione del muro di contenimento del marciapiede è stata danneggiata dalla forza dei marosi, franando sull’arenile e restando da allora in completa rovina. 

Nel gennaio 2025, nuovi eventi erosivi hanno peggiorato drasticamente la situazione, provocando ulteriori crolli e danneggiando anche il canale di scolo della bonifica.

Oggi, a piena stagione balneare avviata, i varchi di accesso alla spiaggia risultano ancora inaccessibili e pericolosi, con dislivelli superiori ai due metri, strutture in cemento armato divelte, scalette e passerelle in legno pericolanti, chiodi arrugginiti e tratti recintati solo da nastri segnaletici privi di qualsiasi efficacia protettiva. 

Il pericolo

Un pericolo reale, concreto e quotidiano per residenti e turisti, soprattutto per bambini e famiglie, documentato da una ampio reportage fotografico allegato alla segnalazione trasmessa agli organi comunali e al Prefetto di Salerno.

Non solo: la preclusione all’accesso di ampi tratti di spiaggia rappresenta un vero e proprio danno d’immagine per Ascea, che in questo stato non può definirsi un paese pronto ad accogliere.

Di fronte a questo disastro annunciato, il gruppo consiliare Ascea in Testa, con i consiglieri Silvia Chirico, Pasquale D’Angiolillo e Luca Di Genio, ha formalmente richiesto al Comune:

  • la messa in sicurezza immediata delle aree pericolanti con opere provvisionali adeguate;
  • la ricostruzione urgente dei muri crollati e il ripristino delle strutture di accesso alla spiaggia;
  • la destinazione prioritaria delle risorse comunali a questi interventi, evitando sprechi per spese non necessarie;
  • la trasparente comunicazione delle azioni intraprese per affrontare l’emergenza.

Il lungomare di Ascea

Il lungomare di Ascea non può e non deve diventare un simbolo del degrado e della trascuratezza. È ora che l’amministrazione comunale si assuma le proprie responsabilità, intervenga con tempestività e risponda con fatti concreti, non con promesse vuote.

Ascea in Testa continuerà a vigilare e a difendere con determinazione la sicurezza, la bellezza e il futuro del nostro territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Torna alla home