Si è tenuta lo scorso venerdì, presso la Fondazione Alario di Ascea, la cerimonia ufficiale di firma dell’accordo di programma per l’Itinerario Culturale Europeo “La Rotta dei Focei”, un evento di grande rilievo internazionale che ha sancito l’avvio di una nuova collaborazione tra le città del Mediterraneo accomunate dalle radici storiche e culturali dei Focei, fondatori dell’antica Velia e del pensiero di Parmenide.
Ascea ha accolto le delegazioni provenienti da Focea (Turchia) e L’Escala (Spagna), insieme ai rappresentanti di Aleria (Corsica) e Saronikos (Grecia), per una giornata dedicata alla storia, al dialogo e alla cooperazione tra popoli.
L’accordo
L’accordo, firmato alla presenza di esperti, istituzioni e autorità locali, dà vita a una rete internazionale impegnata a promuovere la cultura, la ricerca, l’educazione e il turismo sostenibile, con l’obiettivo di aderire ufficialmente agli Itinerari Culturali Europei del Consiglio d’Europa.
In qualità di capofila della Rotta dei Focei, Ascea torna così protagonista nel panorama mediterraneo, riaffermando il proprio ruolo di crocevia di civiltà e custode di un’eredità che ha segnato le origini del pensiero occidentale.
La giornata si è conclusa con un momento di condivisione e partecipazione collettiva, che ha visto la cittadinanza accogliere con entusiasmo le delegazioni ospiti, celebrando insieme la storia, l’amicizia e il dialogo tra le culture del Mediterraneo.