• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva l’ufficialità: Agropoli è “Comune europeo dello sport 2027”

Il gala di premiazione, previsto per la fine del 2026, si terrà presso il Parlamento Europeo, a Bruxelles

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Condividi

Agropoli è “Comune europeo dello sport 2027”. La comunicazione ufficiale del prestigioso riconoscimento è giunta in data odierna da parte del presidente e fondatore di ACES Gian Francesco Lupatelli.

L’iter

Un percorso ambizioso iniziato diversi mesi fa e che ha portato la città a mettersi in vetrina dimostrando sul campo quanto lo sport, in tutte le sue sfaccettature, è presente e più vivo che mai grazie all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi e all’associazionismo che continua a lavorare incessantemente per valorizzare ogni disciplina. E questo viene reso agevole da una impiantistica sportiva all’avanguardia, divenuta negli anni riferimento per l’organizzazione di competizioni ai vari livelli, da quello provinciale a quello nazionale.

Il riconoscimento

In uno stralcio della comunicazione pervenuta all’ente si legge: «Congratulazioni per questo prestigioso riconoscimento, che la vostra città si è guadagnata dando un lodevole esempio di promozione dello sport per tutti, come mezzo per migliorare la salute, favorire l’integrazione sociale, facilitare l’istruzione e promuovere il rispetto, tutti in linea con gli obiettivi fondamentali di ACES. La vostra città ha anche dimostrato una politica sportiva esemplare, vantando impianti sportivi encomiabili, programmi ben strutturati e una vasta gamma di attività».

La soddisfazione del sindaco, Mutalipassi

Il gala di premiazione, previsto per la fine del 2026, si terrà presso il Parlamento Europeo, a Bruxelles. Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Ce l’abbiamo fatta. Agropoli è ufficialmente Comune Europeo dello Sport 2027. Un riconoscimento prestigioso per la Città. Lo abbiamo cercato, fortemente voluto e abbiamo lavorato incessantemente con dedizione ed impegno per raggiungere questo traguardo straordinario e siamo stati premiati.

Un ringraziamento sentito a chi ci ha costantemente accompagnato e sostenuto in questo percorso, oltre ai colleghi di giunta ed ai consiglieri comunali, all’ufficio Sport, ai componenti della commissione ACES e all’eccezionale e vivacissimo mondo dell’associazionismo sportivo che promuove i sani valori dello Sport. E’ un grandissimo successo di tutti. Viva lo Sport, Viva Agropoli!».

Le dichiarazioni

Così l’assessore allo sport Giuseppe Cammarota: «E’ una grande soddisfazione. Questa designazione ci riempie di orgoglio e ci fa guardare al futuro con fiducia. Agropoli ha dimostrato nel tempo di essere legata allo sport. Anno dopo anno il calendario degli eventi sportivi si moltiplica e di volta in volta cresce l’attenzione delle Federazioni verso la nostra città i cui impianti vengono invidiati da realtà molto più grandi. E il merito va anche alle tante associazioni che lavorano nel quotidiano e con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Ieri lo spot promozionale di Agropoli città dello sport ha ottenuto il premio quale migliore video di turismo sportivo all’ACES International Video Awards 2025 a Macerata, oggi ci è arrivata la notizia del coronamento di un sogno che abbiamo fortemente inseguito».

Queste le parole del funzionario allo sport, Giuseppe La Porta: «È una grande gioia aver raggiunto questo obiettivo, un successo della nostra intera comunità! Desidero ringraziare istituzioni, associazioni e volontari sportivi: la sinergia e l’impegno di tutti sono stati decisivi. La vera missione comincia ora: usare questa chance per dare ad Agropoli il massimo della promozione e della valorizzazione che merita».

TAG:AgropoliCilentoComune europeo dello sport 2027
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eccellenza: un goal per parte tra Battipagliese ed Ebolitana. Finisce 1 a 1 il derby della Piana del Sele

Alla rete iniziale di Ripa risponde Hefiane. Eburini in 10 nel secondo…

Promozione: termina 0-0 il big match tra Atletico Pagani e Us Agropoli

Un punto che mantiene l’Atletico Pagani in vetta alla classifica, con l’Agropoli…

Serie D: pari a reti bianche per la Gelbison a Ragusa

I Cilentani tornano a casa con un punto che smuove leggermente la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.