Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Arredare il bagno: i trend del 2025
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arredare il bagno: i trend del 2025

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Marzo 2025
Condividi

Alla luce di ciò, è il caso di concentrarsi con attenzione sulle scelte che si fanno quando lo si arreda. La strada migliore da seguire in questo caso è quella del focus sui trend del momento.

Quali vedremo sempre di più nei prossimi mesi?

Scopriamone assieme alcuni nelle prossime righe!

Finiture opache

Un primo trend che troviamo relativamente all’arredamento del bagno in questo 2025 riguarda le finiture, da prediligere opache. Si tende sempre di più alla ricerca di un’esaltazione della matericità, in bagno e non solo, e questa tendenza ne è la dimostrazione.

Lavandino bianco addio

Sono finiti i tempi in cui, quando si doveva scegliere il lavabo per la propria stanza da bagno, ci si focalizzava praticamente solo su modelli bianchi.

Con le tendenze del 2025, vengono definitivamente sdoganati i lavandini bagno colorati. Chi sta arredando in questo periodo la stanza della casa oggetto di queste righe, non potrà che essere felice perché vanno per la maggiore cromie perfette per chi ama osare.

Qualche esempio? I lavandini neri – questo colore, in generale, sta letteralmente impazzando nella stanza da bagno – e quelli gialli. Interessante, rimanendo con il focus sul lavandino, è la scelta della terracotta, un materiale che, al primo sguardo, comunica casa, calore, desiderio di costruire qualcosa di speciale.

Un omaggio all’Art Déco

Nei trend per l’arredamento del bagno che caratterizzeranno i prossimi mesi, troviamo anche meravigliosi omaggi a correnti artistiche che hanno segnato il Novecento e, in generale, la storia dell’arte mondiale.

Tra queste correnti rientra l’Art Déco che, con le sue forme nette e semplici, è stata omaggiata, con le collezioni dell’anno in corso, da diversi design che si occupano nello specifico di rubinetteria per il bagno.

Gli accessori perfetti (anche nella doccia)

Il bagno, come già accennato, è un luogo dove relax e funzionalità devono farla da padrone. A dimostrarlo ci pensano anche i trend di arredamento per l’anno in corso, tra i quali spicca, per esempio, la scelta di inserire in doccia accessori che rendono la fruizione dello spazio molto più pratica – un esempio utile da chiamare in causa sono gli appendini per l’accappatoio – il tutto senza trascurare l’estetica.

Il ritorno della piastrella

Dopo diversi anni in cui l’arredamento del bagno ha visto al centro dell’attenzione superfici continue sia a livello del pavimento, sia sulle pareti, tendenza che creava, in alcuni casi, un effetto tendente al surreale.

Quest’anno segna fortemente l’arrivo di un cambiamento da tale punto di vista. Di cosa stiamo parlando? Del ritorno della piastrella.

Certo, rispetto al passato non mancano alcune differenze importanti. Tra queste spicca, per esempio, lo spessore decisamente più ridotto. Non si tratta di un dettaglio casuale. Parliamo, infatti, di un espediente che permette di ridurre l’utilizzo di materie prime, con tutti i vantaggi del caso per quanto riguarda la sostenibilità.

Rivestimenti in marmo, il non plus ultra dell’eleganza

Proseguendo con l’elenco dei trend che, in questo 2025, saranno al centro della scena per quel che concerne l’arredamento del bagno, arriviamo a parlare della centralità di un materiale a dir poco elegante: il marmo.

I rivestimenti che lo vedono come protagonista saranno popolari soprattutto nella zona dietro la doccia, dando vita, di fatto, a uno scenario suggestivo.

Gres porcellanato, il rivestimento versatile per eccellenza

Il 2025 vedrà ancora una volta protagonista dei trend di arredamento il gres porcellanato, un materiale che si presta molto bene a diversi rivestimenti nella stanza a cui sono dedicate queste righe.

Il primo aspetto vantaggioso che lo contraddistingue è indubbiamente la capacità di replicare l’estetica di diversi materiali, dal legno del parquet alla pietra naturale.

Soluzione sostenibile – è realizzato con materiali riciclati – il gres vedrà sempre di più il ricorso a piastrelle di formato medio e piccolo. Il rischio nella scelta di lastre di dimensioni importanti è legato soprattutto al fatto che, a lungo andare, l’effetto può essere quello di mettere in primo piano una maestosità straniante soprattutto nei bagni di metratura non importante.

Altro aspetto molto interessante riguarda la scelta, molto frequente, di puntare su soluzioni contraddistinte da superfici con effetto 3D. Come già accennato, la ricerca della matericità è centrale nell’ambito delle tendenze dell’arredo bagno.

Alta tecnologia per un ambiente salubre

Nell’ambito del trend relativi all’arredamento del bagno in questo 2025, non poteva non mancare uno spazio dedicato alla tecnologia.

Tra gli sforzi delle aziende attive in questo campo troviamo soprattutto l’elaborazione di sensori integrati negli infissi, grazie ai quali è possibile dare il via a una ventilazione automatica nel momento in cui si ha a che fare con un alto rischio di formazione di condensa.

Oltre a una maggior salubrità dell’ambiente, si può apprezzare anche la prevenzione di problematiche alle pareti se sono tinteggiate con la vernice.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image