• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“A(r)MARSI con cinque ciottoli”: trionfo di fede e partecipazione per don Roberto Faccenda a Eboli

Successo di pubblico per don Roberto Faccenda a Eboli con la presentazione del suo libro "A(r)MARSI con cinque ciottoli", un invito a riscoprire fede, amore e rinascita

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi

Una serata all’insegna della partecipazione e della riflessione ha animato l’Auditorium San Bartolomeo di Eboli, in occasione della presentazione del libro A(r)MARSI con cinque ciottoli di don Roberto Faccenda, edito da San Paolo.

L’autore è stato accolto da un “bagno di folla” caloroso e commosso, composto da genitori, familiari, compaesani – tra cui molti compagni di scuola – e un pubblico vasto e attento.

Fede, amore e rinascita al centro della serata

Il volume, attraverso le sue pagine, è riuscito a coinvolgere tantissima gente, offrendo spunti di grande impatto emotivo e spirituale.

Don Roberto Faccenda ha dedicato ai presenti parole di fede, amore e rinascita, elementi che si sono rivelati i cardini di una serata intensa e profondamente toccante.

L’evento ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione.

Leggi anche:

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

Il significato spirituale dei “cinque ciottoli”

Il successo di pubblico sta accompagnando le presentazioni del libro in diverse località, tra cui Siano, Sant’Arsenio, Salerno e la città natale dell’autore, Eboli. Ad ogni incontro, si registra la presenza di un pubblico appassionato, attento, coinvolgente e interessato.

L’interazione mantenuta da don Roberto con i partecipanti è cruciale per comprendere e condividere il significato profondo dei “cinque ciottoli” come «strumenti spirituali per affrontare e vincere le sfide della vita quotidiana».

Una platea arricchita dagli studenti

L’importanza dell’evento è stata sottolineata anche dalla presenza di numerosi alunni delle scuole del territorio, accompagnati dai rispettivi docenti.

La partecipazione delle giovani generazioni ha contribuito a rendere la serata un momento di condivisione, di riflessione e anche di elevato spessore culturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:don roberto faccendaebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

Libro

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio…

4 Novembre: Centola celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate al Faro di Capo Palinuro

La manifestazione, che come di consueto si svolge ogni anno il 4…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.