Curiosità

Moriva oggi Vincenzo Margiotta. Considerato un grande talento dello sport, era nato ad Agropoli

Moriva oggi Vincenzo Margiotta uno tra i più grandi talenti dello sport, era nato ad Agropoli

Luisa Monaco

09/03/2023

Ecco le curiosità che forse non sapevi sulla Festa della Donna e perchè si festeggia l’8 Marzo

L'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della donna. Ecco tutte le curiosità legate a questa festa

Chiara Esposito

08/03/2023

Come sarà la Primavera 2023?

Ecco come sarà la stagione della fioritura quest’anno secondo uno dei principali centri di calcolo internazionali

Michele Scudiero, la storia del professore universitario nato ad Agropoli

Michele Scudiero è stato un punto di riferimento per gli studenti e gli studiosi di Diritto Costituzionale in Italia

Roccagloriosa, un paese arroccato sulle valli del basso Cilento con una storia millenaria

Scopri la storia, i tesori e l'incredibile protesta degli abitanti di Roccagloriosa, un antico borgo del basso Cilento.

Una giovanissima valdianese conquista il Campionato Regionale di Pole Bending

Una giovanissima del Vallo di Diano conquista il Campionato Regionale Invernale della Campania&Basilicata di Pole Bending

infante

Anniversario del più grande disastro ferroviario d’Europa, tra le vittime anche due cilentani: accadde a Balvano

Oggi si commemora il tragico anniversario della strage di Balvano, il più grave disastro ferroviario d'Europa avvenuto 79 anni fa

Marzo “pazzo”: vediamo le curiosità del mese che ci proietta verso la Primavera

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Luisa Monaco

01/03/2023

Trentasei anni alla guida dei pullman: storico autista va in pensione dopo aver girato trenta volte il mondo

Trentasei anni alla guida dei pullman della Curcio. Gerardo Marmo dopo oltre tre decenni di lavoro nella nostra azienda è andato in pensione

Oggi ci lasciava Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Moriva oggi, 25 anni fa, il cardinale e arcivescovo Antonio Quarracino originario di Pollica, ecco la sua storia

Luisa Monaco

28/02/2023

Moriva oggi Luisa Sanfelice: icona della Rivoluzione Napoletana del 1799

Moriva oggi Luisa Sanfelice, icona della Rivoluzione Napoletana del 1799. Luisa Sanfelice è stata ribattezzata "La Sanfelice" a soli 17 anni

Luisa Monaco

28/02/2023

Dal Cilento a Cuba: ecco il documentario «The Sea of Hemingway»

Un documentario alla scoperta di Ernest Hemingway e delle origini del suo romanzo più famoso: Il Vecchio e il mare

Luisa Monaco

27/02/2023

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

26 febbraio 2020: nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19

Era il 26 febbraio del 2020, nel Cilento si registrava il primo caso di Covid-19. Ecco la ricostruzione del paziente uno

Ad Aquara si festeggiano i cento anni di Olimpia Vertucci

Buon compleanno alla signora Olimpia che da sempre vive ad Aquara con suo marito Pasquale

101 anni per nonna Lucia: festa nel Cilento

Il 25 febbraio del 1922 nasceva nonna Lucia. Oggi, festeggiata dai familiari, amici e amministratori locali, ha spento 101 candeline

Oggi moriva uno dei figli più illustri del Cilento, il medico e cantautore Aniello De Vita

Il 24 febbraio di dieci anni fa, il Cilento ha perso uno dei suoi figli più illustri: il medico e cantautore Aniello De Vita

Luisa Monaco

24/02/2023

Nel Cilento rivive la tradizione della Quarajesema, la vedova di Carnevale

La bambola della Quarajesema scandisce le settimane che dal Mercoledì delle Ceneri conducono fino a Pasqua

Elena Matarazzo

23/02/2023

Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima: fede e tradizioni nel Cilento

Il Mercoledì delle Ceneri è la celebrazione che apre il periodo della Quaresima, un tempo di preparazione che conduce alla Pasqua del Signore. Il Giovedì Santo, con la Messa in "Coena Domini"

Concepita Sica

22/02/2023

1 24 25 26 27 28 154

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.