Attualità

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Comunicato Stampa

8 Settembre 2025

Video, suoni e foto colorano Atena Lucana con tanti giovani che hanno studiato, lavorato e interagito con il paese e la gente del posto per due settimane e sabato scorso hanno esposto le idee, la creatività e le produzioni realizzate. Si è conclusa sabato 6 settembre, quella che è stata l’ultima residenza artistica del progetto Archivio Atena con i 18 studenti e studentesse provenienti dall’Isia di Urbino (l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino”.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana. I lavori di sabato sono stati allestiti nella sede della Proloco, la torre che sovrasta l’ingresso del centro storico di Atena Lucana. Nel corso della serata dopo i saluti e le emozioni espresse dal docente fotografo Luca Capuano e Alessandro Imbriaco, fotografo e coordinatore artistico del progetto Archivio Atena, è intervenuto il Sindaco, Luigi Vertucci, che ha sottolineato come in 5 anni, le residenze artistiche che si sono susseguite hanno lasciato materiali, produzioni e soprattutto relazioni tra i tanti giovani e i residenti, oggi patrimonio di Atena.

Vertucci ha voluto sottolineare come dal progetto e da quello che finora è stato realizzato potranno nascere nuove relazioni e nuovi progetti culturali, anche attraverso la Cooperativa di Comunità che andrà a costituirsi.

La serata è continuata con la presentazione dei progetti, ogni studente ha presentato la sua idea raccolta in una colonna verticale di foto. C’è chi ha percorso a piedi tutto il Vallo per trovare l’idea che è arrivata da una signora incontrata per caso, puntando poi una webcam al cielo e al tramonto, chi ha ricamato una manica a vento con i passanti di via Garibaldi, passandosi l’ago e ricamando disegni, chi ha raccolto i suoni di Atena, campane, auto, voci e li ha incrociati con suoni “industriali”.

E ancora due ragazzi ha realizzato un vero film con alcuni residenti del posto su una figura “naturalistica” dei campi di grano, chi ha esplorato le grotte di Pertosa e Auletta, realizzando dalle foto dei rilievi in stampa 3D, chi ha realizzato un gioco visivo con pezzi di paesaggio del Vallo di Diano. Opere che tuttavia sono partite da un’attività di censimento di materiali che resteranno patrimonio di Atena.

Il commento

“Quello che resta ad Atena sono oltre 100 produzioni fotografiche, rapporti e relazioni in atto con Istituti culturali e Università italiane, il patrimonio di Atena acquisito e digitalizzato, relazioni tra studenti del Vallo e studenti di altre regioni. Un lavoro che adesso dovrà fiorire ed essere veicolo per nuovi sconfinamenti da Atena ad altri territori”, spiega Alessandro Imbriaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home