• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi

Sono stati completati i lavori di installazione dei campi boe nella baia di Ogliastro Marina, situata nella Zona C dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. L’intervento, curato dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in qualità di gestore dell’area, risponde all’esigenza di salvaguardare la Posidonia oceanica, una pianta marina endemica del Mediterraneo che popola i fondali della baia. L’obiettivo è quello di garantire la tutela di questo ecosistema prezioso, che svolge un ruolo fondamentale per la riproduzione e la protezione degli organismi marini.

Dettagli del progetto e delle aree di ormeggio

Il progetto, definito “ecocompatibile”, è stato concepito per conciliare l’accoglienza di un significativo flusso di imbarcazioni con la tutela di un’area di grande pregio ambientale e paesaggistico. Le imbarcazioni possono ora ormeggiare in tre diverse aree, dotate di boe e gavitelli. La prima area, a 100 metri dalla costa, è composta da 8 boe per imbarcazioni fino a 10 metri di lunghezza. Una seconda area, a 200 metri di distanza, è dedicata a natanti più grandi, fino a 20 metri, con la disposizione di 4 boe. Infine, la terza area, a 100 metri dalla costa, prevede l’installazione di 14 gavitelli su due file, destinati a imbarcazioni di lunghezza non superiore ai 10 metri. L’intervento include anche la realizzazione di un corridoio di lancio a 100 metri dalla riva, dotato di un pontile amovibile galleggiante per consentire lo sbarco in sicurezza dei turisti.

I ringraziamenti del presidente Coccorullo

L’installazione del campo boe è il risultato di un lungo processo approvato da tutte le istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo, ha espresso la sua soddisfazione per l’esito dei lavori. “Ringrazio gli Uffici dell’Ente per l’impegno profuso”, ha dichiarato Coccorullo, estendendo i ringraziamenti a tutte le istituzioni coinvolte e in particolare al senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero, per il suo “prezioso contributo e sostegno”.

TAG:campi boeCilentoogliastro marinaposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.