Attualità

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27 Agosto 2025

Ogliastro campi boe

Sono stati completati i lavori di installazione dei campi boe nella baia di Ogliastro Marina, situata nella Zona C dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. L’intervento, curato dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in qualità di gestore dell’area, risponde all’esigenza di salvaguardare la Posidonia oceanica, una pianta marina endemica del Mediterraneo che popola i fondali della baia. L’obiettivo è quello di garantire la tutela di questo ecosistema prezioso, che svolge un ruolo fondamentale per la riproduzione e la protezione degli organismi marini.

InfoCilento - Canale 79

Dettagli del progetto e delle aree di ormeggio

Il progetto, definito “ecocompatibile”, è stato concepito per conciliare l’accoglienza di un significativo flusso di imbarcazioni con la tutela di un’area di grande pregio ambientale e paesaggistico. Le imbarcazioni possono ora ormeggiare in tre diverse aree, dotate di boe e gavitelli. La prima area, a 100 metri dalla costa, è composta da 8 boe per imbarcazioni fino a 10 metri di lunghezza. Una seconda area, a 200 metri di distanza, è dedicata a natanti più grandi, fino a 20 metri, con la disposizione di 4 boe. Infine, la terza area, a 100 metri dalla costa, prevede l’installazione di 14 gavitelli su due file, destinati a imbarcazioni di lunghezza non superiore ai 10 metri. L’intervento include anche la realizzazione di un corridoio di lancio a 100 metri dalla riva, dotato di un pontile amovibile galleggiante per consentire lo sbarco in sicurezza dei turisti.

I ringraziamenti del presidente Coccorullo

L’installazione del campo boe è il risultato di un lungo processo approvato da tutte le istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo, ha espresso la sua soddisfazione per l’esito dei lavori. “Ringrazio gli Uffici dell’Ente per l’impegno profuso”, ha dichiarato Coccorullo, estendendo i ringraziamenti a tutte le istituzioni coinvolte e in particolare al senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero, per il suo “prezioso contributo e sostegno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home