Sono stati completati i lavori di installazione dei campi boe nella baia di Ogliastro Marina, situata nella Zona C dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. L’intervento, curato dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in qualità di gestore dell’area, risponde all’esigenza di salvaguardare la Posidonia oceanica, una pianta marina endemica del Mediterraneo che popola i fondali della baia. L’obiettivo è quello di garantire la tutela di questo ecosistema prezioso, che svolge un ruolo fondamentale per la riproduzione e la protezione degli organismi marini.
Dettagli del progetto e delle aree di ormeggio
Il progetto, definito “ecocompatibile”, è stato concepito per conciliare l’accoglienza di un significativo flusso di imbarcazioni con la tutela di un’area di grande pregio ambientale e paesaggistico. Le imbarcazioni possono ora ormeggiare in tre diverse aree, dotate di boe e gavitelli. La prima area, a 100 metri dalla costa, è composta da 8 boe per imbarcazioni fino a 10 metri di lunghezza. Una seconda area, a 200 metri di distanza, è dedicata a natanti più grandi, fino a 20 metri, con la disposizione di 4 boe. Infine, la terza area, a 100 metri dalla costa, prevede l’installazione di 14 gavitelli su due file, destinati a imbarcazioni di lunghezza non superiore ai 10 metri. L’intervento include anche la realizzazione di un corridoio di lancio a 100 metri dalla riva, dotato di un pontile amovibile galleggiante per consentire lo sbarco in sicurezza dei turisti.
I ringraziamenti del presidente Coccorullo
L’installazione del campo boe è il risultato di un lungo processo approvato da tutte le istituzioni preposte, a partire dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo, ha espresso la sua soddisfazione per l’esito dei lavori. “Ringrazio gli Uffici dell’Ente per l’impegno profuso”, ha dichiarato Coccorullo, estendendo i ringraziamenti a tutte le istituzioni coinvolte e in particolare al senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero, per il suo “prezioso contributo e sostegno”.