• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Aree interne del Cilento tra le più colpite dalla carenza di medici di famiglia»

Rischio assistenza nelle aree interne. I medici di medicina generale non sono disposti a trasferirsi in questi luoghi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Luglio 2023
Condividi
Medico di base

È la provincia di Salerno – in particolare le aree interne del Cilento – quella più disertata dai medici di famiglia che in quasi 400 hanno partecipato a Napoli, nell’Aula Magna della Scuola di Medicina dell’Ateneo Federico II, alla recente maxi assegnazione dei presidi medici territoriali nelle zone sguarnite di tutte le province campane.
Dopo tre giorni di appelli, verifiche della disponibilità ai trasferimenti (interregionali e intra provinciali che hanno la precedenza) e attese del disco verde all’accettazione degli incarichi assegnati, nel salernitano risultano non assegnate ben 42 zone carenti.

42 zone carenti nel salernitano

Studi di medicina generale che rischiano di restare chiusi e che ora vanno riproposti ai giovani specializzandi che stanno seguendo il corso triennale di formazione in Medicina generale e che, con le nuove norme, possono iniziare a lavorare subito acquisendo fino a un massimo di mille pazienti da assistere appunto in zone carenti non assegnate.

Ampliamento delle competenze dei medici di guardia medica

Lo stesso numero di pazienti che, in base ad un emendamento al decreto legge Inps, approvato in via definitiva al Senato, potranno essere seguiti anche dai medici di guardia medica (notturna e festiva). Anche questa una decisione assunta per ovviare alla carenza dei camici bianchi di famiglia lungo lo Stivale.

Elenco dei Comuni disertati nella provincia di Salerno

È lungo l’elenco dei Comuni della provincia di Salerno disertati: si va dai 7 dottori che mancano in città nei vari quartieri a Nocera Inferiore, Angri (dove di medici ne mancano 2), Cava de’ Tirreni (2), Scala, passando per Conca dei Marini, Tramonti, Positano. E poi grandi ancora Eboli (2), Campagna, Oliveto Citra, Buccino Battipaglia, Bellizzi, Ogliara, Giffoni 6 Casali (2), Giffoni Valle Piana (2), Giungano, Bellosguardo, la frazione Galdo di Pollica, Vibonati, Torre Orsaia, Torraca, San Giovanni a Piro, Rofrano, Morigerati, Camerota, Buonabitacolo. Tutte aree non assegnate per mancanza di medici disposti a trasferirsi in questi luoghi.

Carenza anche in altre province campane

Non mancano defezioni anche nelle altre province sebbene meno numerose. «La mancanza di assistenza sanitaria di base e il ridimensionamento scolastico – avverte Pina Tommasielli, dirigente della Fimmg, principale sindacato della categoria – sono ulteriore causa di desertificazione dei nostri territori a cui non potremo sopperire (come accade al Nord) sovrapagando i medici che si trasferiscono. Un effetto nefasto che sarà reso irreversibile dall’autonomia differenziata. Esistono ormai anche tra di noi i “gettonisti” e addirittura i pensionati, teoricamente arruolabili grazie alle novità di legge, che se ne vanno al Nord pagati a 800 euro al giorno oppure impiegati in cliniche private convenzionate, guardie mediche e altri servizi altrettanto carenti».

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.