Cilento

Aree interne del Cilento a rischio spopolamento, la Lega: «Troppi vincoli, necessari interventi»

Priorità la defiscalizzazione. ça Lega: “provvedimenti necessari per dare ossigeno alle aree interne in difficoltà”

Ernesto Rocco

19 Settembre 2023

Lega

Valutare e mettere in campo tutte le soluzioni possibili atte a sostenere la sopravvivenza e lo sviluppo delle aree interne del Cilento, Alburni e Vallo di Diano provate da un progressivo e allarmante decremento demografico che sta causando un vero e proprio abbandono del territorio delle forze produttive in particolar modo quelle giovanili.

Lo chiede il Coordinamento della Lega Salvini Premier, con Pamela di Nome Rappresentante Territoriale Cilento 3 Alburni, la Coordinatrice Provinciale Responsabile Tesseramento Antonella Franco e il Rappresentante degli Enti Locali Area Nord Salvatore Annunziata e Roberto D’Angelo Commissario cittadino Roccadaspide. Gli esponenti del partito esprimono preoccupazione per la «fragile condizione in cui versano tanti piccoli centri del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che rischiano di scomparire dal panorama demografico della Provincia di Salerno perché ostacolati nei loro piani di sviluppo da rigidi vincoli paesaggistici e ambientali, che impediscono la creazione di occupazione e nuovi posti di lavoro».

Non solo: «Anche la pressione fiscale sempre più onerosa determina grandi dispersioni di risorse economiche che potrebbero essere impiegate per l’investimento nella ricerca e lo sviluppo delle aree rurali del Parco, tutto a beneficio di nuove possibilità di rilancio imprenditoriale».

Le proposte

Chiare le proposte degli esponenti territoriali del partito di Matteo Salvini: «I disagi, dovuti ai limiti e alle restrizioni imposte dai vincoli paesaggistici, devono necessariamente essere bilanciati dallo Stato, tramite finanziamenti e incentivi».

Da qui il sostegno alla defiscalizzazione, ossia un istituto politico che prevede il taglio degli oneri fiscali verso lo Stato da parte dei Comuni del PNCVD. Questo strumento politico è sostenuto anche dal governo di centrodestra.

L’impegno

Questo è un prezioso impegno politico, che la Lega, ora finalmente al governo, si promette di portare avanti e di sostenere, dopo decenni di lassismo e disinteresse dei passati governi tecnici di centrosinistra che si sono succeduti, esecutivi lontani dalle problematiche territoriali mai eletti dal popolo” fa sapere il Coordinamento.

«Un deciso cambio di rotta ora è finalmente possibile ponendo in essere una riforma essenziale, quella della defiscalizzazione che è di vitale importanza e portatrice di benefici utili al sostegno e al rilancio delle aree territoriali del PNCVD», concludono i rappresentanti della Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home