• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Settembre 2025
Condividi
Sant'Angelo a Fasanella

I Comuni di Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte aderiscono all’appello lanciato da Federcepicostruzioni e dal suo presidente nazionale Antonio Lombardi, e si candidano al progetto pilota per il rilancio delle aree interne e dei borghi del Cilento.

Il progetto

I tre Comuni intendono candidarsi ufficialmente come sede del progetto pilota promosso da Federcepicostruzioni, convinti che l’iniziativa possa rappresentare una concreta opportunità per contrastare lo spopolamento, favorire il rientro dei giovani, valorizzare le eccellenze locali e rigenerare i territori.

Il commento

“Le nostre comunità rappresentano un tessuto ancora vivo di tradizioni, cultura ed enogastronomia di qualità – dichiarano congiuntamente i sindaci dei tre Comuni Bruno Tierno, Elio Guadagno e Filippo Ferraro– ma al tempo stesso vivono le fragilità tipiche delle aree interne: carenza di servizi, difficoltà di collegamenti, spopolamento. Aderiamo con convinzione alla proposta di Federcepicostruzioni perché crediamo nello sviluppo dei piccoli borghi e soprattutto nella più ampia collaborazione istituzionale. I tre paesi già operano insieme in un percorso condiviso di progetti e servizi comuni e questa di Federcepicostruzioni può essere l’ulteriore occasione per poter creare nell’entroterra degli Alburni un modello positivo di sviluppo”

L’obiettivo

I tre Comuni formalizzeranno da subito l’adesione al Presidente Antonio Lombardi, dichiarando la propria disponibilità a ospitare e sperimentare il modello proposto da Federcepicostruzioni, che prevede, tra l’altro, il recupero edilizio sostenibile e la valorizzazione del patrimonio storico, il potenziamento delle infrastrutture materiali e immateriali, la promozione di una filiera turistica e culturale integrata, il coinvolgimento attivo delle associazioni, delle imprese locali, e di tutti i portatori d’interesse del territorio.

Con questa candidatura congiunta, Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come “borghi campione” del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile delle aree interne.

s
TAG:Cilentocorleto monforteottatiprogetto aree interneSant'Angelo a Fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.