• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Archivio Atena 2025”: si conclude la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA

Sabato 6 settembre la presentazione dei lavori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Settembre 2025
Condividi

Un ricamo collettivo fatto dai cittadini di Atena in piazza, una webcam che riprenderà per un anno intero i tramonti di Atena sugli Alburni, i suoni di Atena Lucana registrati in un lavoro sonoro e un film sulla maschera arborea realizzata con i materiali del posto.

Il corso

Per il quinto anno consecutivo, si rinnova la collaborazione tra Archivio Atena e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino. Volge al termine infatti la seconda settimana di residenza artistica di 18 studentesse e studenti del primo anno del Biennio specialistico in Fotografia dell’ISIA di Urbino che si concluderà domenica 7 settembre. Sono tanti i lavori prodotti Seguiti dal docente fotografo Luca Capuano e Alessandro Imbriaco, fotografo e coordinatore artistico del progetto Archivio Atena, la classe dell’Istituto sta lavorando sul censimento del patrimonio naturale del territorio, tema di indagine di Archivio Atena per l’anno 2025 e sabato 06 Settembre si terrà la presentazione dei lavori avviati.

I progetti

Non solo progetti fotografici ma anche installazioni partecipate. Una studentessa ha posizionato un telaio in legno sotto gli ippocastani in Largo Garibaldi per decorare una manica a vento; i passanti e le passanti si passeranno l’ago da una parte all’altra del telaio per ricamare insieme vari disegni. Due studenti stanno installando una webcam sul terrazzo della Schifa per farci vedere i tramonti da Atena Lucana verso gli Alburni per un anno intero. Uno studente sta realizzando un lavoro sonoro, registrando i suoni del paese.

L’appuntamento

Sabato 6 settembre alle ore 18.30 nello spazio della Torre e nella sede della ProLoco a Largo Garibaldi ci sarà un momento istituzionale con i saluti del Sindaco, Luigi Vertucci e una presentazione laboratoriale dei progetti realizzati dalle studentesse e dagli studenti tra cui la prima proiezione del film “Figli di nessuno” girato da Andretta Antonio e Milone Samuele ad Atena Lucana dove la protagonista è la maschera arborea che hanno creato insieme alla comunità, intrecciando materiali locali.

Archivio Atena è un progetto del Comune di Atena Lucana realizzato in collaborazione con: Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – ICCD, ISIA Urbino, MAXXI L’Aquila, Legacoop, MIDA, Studio Bellosguardo Aps, Associazione Amici San Ciro, Associazione le Case di Igea, Comunità Montana Vallo di Diano, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Etoile Cartolibreria, Cartolibreria ExLibris, Istituto Comprensivo Sala Consilina.

s
TAG:archivio atenaprogettovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.