Attualità

“Archivio Atena 2025”: si conclude la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA

Sabato 6 settembre la presentazione dei lavori

Comunicato Stampa

4 Settembre 2025

Un ricamo collettivo fatto dai cittadini di Atena in piazza, una webcam che riprenderà per un anno intero i tramonti di Atena sugli Alburni, i suoni di Atena Lucana registrati in un lavoro sonoro e un film sulla maschera arborea realizzata con i materiali del posto.

InfoCilento - Canale 79

Il corso

Per il quinto anno consecutivo, si rinnova la collaborazione tra Archivio Atena e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino. Volge al termine infatti la seconda settimana di residenza artistica di 18 studentesse e studenti del primo anno del Biennio specialistico in Fotografia dell’ISIA di Urbino che si concluderà domenica 7 settembre. Sono tanti i lavori prodotti Seguiti dal docente fotografo Luca Capuano e Alessandro Imbriaco, fotografo e coordinatore artistico del progetto Archivio Atena, la classe dell’Istituto sta lavorando sul censimento del patrimonio naturale del territorio, tema di indagine di Archivio Atena per l’anno 2025 e sabato 06 Settembre si terrà la presentazione dei lavori avviati.

I progetti

Non solo progetti fotografici ma anche installazioni partecipate. Una studentessa ha posizionato un telaio in legno sotto gli ippocastani in Largo Garibaldi per decorare una manica a vento; i passanti e le passanti si passeranno l’ago da una parte all’altra del telaio per ricamare insieme vari disegni. Due studenti stanno installando una webcam sul terrazzo della Schifa per farci vedere i tramonti da Atena Lucana verso gli Alburni per un anno intero. Uno studente sta realizzando un lavoro sonoro, registrando i suoni del paese.

L’appuntamento

Sabato 6 settembre alle ore 18.30 nello spazio della Torre e nella sede della ProLoco a Largo Garibaldi ci sarà un momento istituzionale con i saluti del Sindaco, Luigi Vertucci e una presentazione laboratoriale dei progetti realizzati dalle studentesse e dagli studenti tra cui la prima proiezione del film “Figli di nessuno” girato da Andretta Antonio e Milone Samuele ad Atena Lucana dove la protagonista è la maschera arborea che hanno creato insieme alla comunità, intrecciando materiali locali.

Archivio Atena è un progetto del Comune di Atena Lucana realizzato in collaborazione con: Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – ICCD, ISIA Urbino, MAXXI L’Aquila, Legacoop, MIDA, Studio Bellosguardo Aps, Associazione Amici San Ciro, Associazione le Case di Igea, Comunità Montana Vallo di Diano, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Etoile Cartolibreria, Cartolibreria ExLibris, Istituto Comprensivo Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home