
Young woman was wrapping her mount by adhesive tape, Concept freedom of speech, censorship, freedom of press. International Human Right day.
Il Comune di Aquara, guidato dal Sindaco. Antonio Marino, in collaborazione con l’Ambito Sociale S07 del Piano di Zona con Roccadaspide ente capofila, ha organizzato per oggi, giovedì 28 novembre 2025, un’importante iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere dal titolo: “Rompere il silenzio. No alla violenza: diritti, pratiche e prospettive”.
L’evento si terrà oggi, 28 novembre, presso il Centro Sociale Fioravante Serraino a partire dalle ore 17:30 e vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti, forze dell’ordine e associazioni del territorio.
La giornata sarà un momento di confronto e approfondimento sul tema della violenza, dalla prospettiva legale a quella psicologica e sociale.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali della Dott.ssa Rosaria Corvino, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Aquara, a condurre l’importante serata la Dott.ssa Alessandra Pazzanese, giornalista.
L’incontro si avvarrà della partecipazione del sindaco di Aquara, Dott. Antonio Marino; della Dott.ssa Lucia Palumbo, Responsabile Ufficio di Piano S/7, del Cap. Giuseppe Colella, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, dell’ Avv. Antonella Palladino del Centro Antiviolenza “Donne al Centro”, del Dott.ssa Maria de Cesare di Cav “Lo Specchio” Coop. Insieme, del Dott. Gerardo Sorgente, Psicologo, CUAV (Centro per Uomini Autori di Violenza) di “SATYAGRAHA” Soc. Coop. Spes Unica Ambito S/3 e della docente Vincenza De Donato, Ambasciatrice per il progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza.
Non mancherà l’intervento di Don Antonio Costantino, Parroco di Aquara.
La serata sarà arricchita da momenti artistici e testimonianze vive che toccheranno le corde emotive dei partecipanti.
Tutte le associazioni del territorio offriranno il loro contributo
Ecco il programma che seguirà al dibattito:
“Dialogo Piccole Cose di Valore Non Quantificabile” (a cura della Pro Loco Aquara APS).
L’Amministrazione Comunale di Aquara ha invitato la cittadinanza a partecipare numerosa per contribuire a rompere il silenzio e costruire insieme una comunità più consapevole e rispettosa.