Attualità

Approvato il progetto “Concorso di idee – Padula Cambia Velocità”, ecco di cosa si tratta

La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Michela Cimino

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha ottenuto l’approvazione della Regione Campania per il progetto “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la qualità dell’architettura annualità 2024. La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro.

Il progetto

L’iniziativa rientra nella Linea 4 del programma regionale, dedicata alla promozione di concorsi di idee, progettazione e opere prime, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico e culturale attraverso proposte innovative.

Il “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità” punta a ripensare e ridisegnare gli spazi urbani per migliorarne la vivibilità e la sostenibilità, contribuendo al rilancio economico e sociale della zona di Padula Scalo. L’iniziativa mira a raccogliere proposte in ambito territoriale, urbanistico e architettonico per supportare le scelte di assetto del territorio, in linea con il Piano Urbanistico Comunale (PUC) in fase di elaborazione.

In particolare, il progetto intende individuare soluzioni urbanistiche che mettano in relazione la Certosa di Padula, la futura stazione dell’alta velocità e l’area compresa tra queste due realtà. Il punto di partenza è una riflessione sul ruolo e sull’impatto significativo che la nuova infrastruttura avrà in termini dimensionali, estetici e funzionali.

Il focus

Per stimolare il coinvolgimento pubblico nella fase preliminare, verranno organizzati seminari e workshop con architetti e professionisti del settore. Inoltre, il Comune di Padula si avvarrà del supporto del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, con cui è già in essere una convenzione per la redazione del Piano Urbanistico Comunale.

Le dichiarazioni

La sindaca Michela Cimino ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro di Padula. Grazie al sostegno della Regione Campania, potremo coinvolgere progettisti e cittadini in un percorso di trasformazione urbana del nostro territorio, in vista della futura stazione dell’alta velocità”.

I risultati del concorso saranno presentati attraverso una mostra e la pubblicazione delle proposte dei partecipanti all’iniziativa promossa dal Comune di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home