Attualità

Approvato il progetto “Concorso di idee – Padula Cambia Velocità”, ecco di cosa si tratta

La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha ottenuto l’approvazione della Regione Campania per il progetto “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità”, nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la qualità dell’architettura annualità 2024. La proposta del Comune di Padula è stata selezionata tra i beneficiari del contributo regionale, ottenendo un finanziamento di 10 mila euro.

Il progetto

L’iniziativa rientra nella Linea 4 del programma regionale, dedicata alla promozione di concorsi di idee, progettazione e opere prime, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico e culturale attraverso proposte innovative.

Il “Concorso di Idee – Padula Cambia Velocità” punta a ripensare e ridisegnare gli spazi urbani per migliorarne la vivibilità e la sostenibilità, contribuendo al rilancio economico e sociale della zona di Padula Scalo. L’iniziativa mira a raccogliere proposte in ambito territoriale, urbanistico e architettonico per supportare le scelte di assetto del territorio, in linea con il Piano Urbanistico Comunale (PUC) in fase di elaborazione.

In particolare, il progetto intende individuare soluzioni urbanistiche che mettano in relazione la Certosa di Padula, la futura stazione dell’alta velocità e l’area compresa tra queste due realtà. Il punto di partenza è una riflessione sul ruolo e sull’impatto significativo che la nuova infrastruttura avrà in termini dimensionali, estetici e funzionali.

Il focus

Per stimolare il coinvolgimento pubblico nella fase preliminare, verranno organizzati seminari e workshop con architetti e professionisti del settore. Inoltre, il Comune di Padula si avvarrà del supporto del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, con cui è già in essere una convenzione per la redazione del Piano Urbanistico Comunale.

Le dichiarazioni

La sindaca Michela Cimino ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro di Padula. Grazie al sostegno della Regione Campania, potremo coinvolgere progettisti e cittadini in un percorso di trasformazione urbana del nostro territorio, in vista della futura stazione dell’alta velocità”.

I risultati del concorso saranno presentati attraverso una mostra e la pubblicazione delle proposte dei partecipanti all’iniziativa promossa dal Comune di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home