Alburni

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Comunicato Stampa

16 Maggio 2025

Polizia

Nelle prime ore di oggi, 16 maggio, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della locale Squadra Mobile, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, di una somma di 787 mila euro, emesso dal GIP presso il Tribunale di Salerno nell’ambito di una indagine nei confronti di pubblici ufficiali, attuali ed ex amministratori del Comune di Valva (SA) e di un imprenditore, indagati, a vario titolo, per i reati di falso ideologico, turbata libertà degli incanti e truffa aggravata ai danni di Ente pubblico.

L’operazione

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell’imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl, nei cui confronti si ipotizza, in concorso con i pubblici funzionari, il reato di truffa aggravata in danno dell’Ente. Il predetto provvedimento trae origine dalle indagini avviate a seguito della denuncia sporta, il 2 novembre 2023, dal Sindaco del Comune di Valva (SA), G.V., in merito ad una serie di illeciti concernenti l’esecuzione di un ingente appalto finalizzato alla “sistemazione idrogeologica” del territorio in località San Abbondio, affidato con procedura ad evidenza pubblica dalla precedente amministrazione.

Nei guai ex amministratori comunali

Sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari e da sottoporre al vaglio dibattimentale, sono state formulate nei riguardi dell’ex Sindaco, dell’ex Vice Sindaco e di un ex assessore del menzionato Comune, le contestazioni di falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atti pubblici, poiché, in concorso tra loro e unitamente all’amministratore della società aggiudicataria dell’appalto, quale istigatore, durante l’esecuzione delle opere, avevano attestato falsamente l’insorgenza dei presupposti per la redazione di perizie di variante al progetto iniziale, nonché l’avvenuta conclusione dei lavori oggetto dell’appalto.

Inoltre, ulteriori ipotesi di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale nonché di truffa ai danni di un Ente pubblico sono state ritenute sussistenti, a vario titolo, nei confronti del citato imprenditore, del R.U.P., del supporto al R.U.P., del Direttore dei Lavori e del collaudatore statico, poiché i predetti, a fronte dell’esecuzione parziale e difforme degli interventi previsti, avevano falsamente certificato e attestato la regolare esecuzione dei lavori (anche di categoria specialistica) e il collaudo statico delle opere, producendo falsi certificati e falsi verbali di esecuzione dei sopralluoghi, consentendo, peraltro, alla F.G.A. S.r.l, da un lato, di incassare indebitamente le somme contemplate dai vari stati di avanzamento dei lavori, pari a 787 mila euro, e, dall’altro, di acquisire illegittimamente la classificazione per l’esecuzione di lavori di categoria “super specialistica”, inducendo, peraltro, in errore la Società Organismo di Attestazione “ImpreSoa S.p.A.”, competente per il rilascio dell’attestazione in argomento.

I precedenti

Nei confronti del predetto imprenditore sono state contestate, altresì, ulteriori ipotesi di turbata libertà degli incanti in relazione alla aggiudicazione illecita, con le medesime modalità, di successive procedure di gara ad evidenza pubblica, aventi ad oggetto analoghi lavori di “sistemazione idrogeologica”, bandite, rispettivamente, dal Comune di Ottati (SA), per un importo di euro 683.751,62, dal Comune di Casaletto Spartano (SA), per un importo di euro 468.057,71, e dal Comune di Padula (SA), per un importo di euro 411.166,65.

In proposito, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Salerno, investito da questa Procura attraverso una specifica richiesta di applicazione di misure cautelari reali e personali, condividendo parzialmente l’impianto accusatorio prospettato, ha ritenuto il giudizio di gravita indiziaria limitato esclusivamente alle provvisorie contestazioni di falsità ideologia in atti pubblici e truffa aggravata, concernenti le descritte false attestazioni e condotte lesive del patrimonio pubblico, attribuite, a vario titolo, al menzionato imprenditore, al R.U.P., al supporto al R.U.P., al Direttore dei Lavori e al collaudatore statico.

Inoltre, il Giudice, pur non ritenendo sussistenti nei riguardi di questi ultimi le prospettate esigenze cautelari personali, ha disposto il sequestro preventivo della somma 787 mila euro nella disponibilità della F.G.A. S.r.l, ovvero, per equivalente, dei beni di cui l’ABATE Aniello abbia la disponibilità, fino alla concorrenza del predetto importo, poiché ritenuta profitto del reato di truffa aggravata commessa in danno del Comune di Valva (SA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa nel comune di Auletta

Nel cuore della Valle del Tanagro, Auletta si distingue per la sua tradizione agricola e culinaria, celebrata ogni anno attraverso il festival “Bianco Tanagro”

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Tg InfoCilento 28 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Torna alla home