Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Maggio 2025
Condividi
Antenna di Palinuro

La controversia sull’installazione di un’antenna 5G nella zona delle Saline di Palinuro sfocia nel sequestro dell’area. Dopo la sospensione dei lavori decretata dal Tar, la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha disposto il sequestro preventivo del cantiere. L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri Forestali del Nucleo “Parco” di Pisciotta, coordinati dal tenente colonnello Marcello Russo.

Sopralluogo rivela presunte violazioni ambientali e autorizzative

Il provvedimento di sequestro è scattato a seguito di un sopralluogo che avrebbe evidenziato presunte irregolarità nelle autorizzazioni rilasciate per la costruzione dell’impianto. Secondo quanto emerso, sarebbero state riscontrate violazioni in materia di impatto ambientale in un’area considerata di elevato pregio naturalistico e paesaggistico, situata all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Denuncia di privati e mobilitazione popolare all’origine dell’inchiesta

L’indagine della magistratura è nata da una denuncia presentata dalla struttura ricettiva “Camping Amanti del Mare”, assistita dall’avvocato Riccardo Natale, e dal condominio confinante. Tuttavia, un ruolo significativo nel sollecitare l’intervento della Procura ha avuto anche la crescente mobilitazione popolare.

Manifestazione pubblica a Palinuro: il Comitato “Difesa Salute e Paesaggio” presenta la propria documentazione

Proprio poche ore dopo il sequestro, nel pomeriggio del 1° maggio, si è tenuta una partecipata manifestazione pubblica in piazza Virgilio, nel cuore di Palinuro. Durante l’assemblea, il Comitato civico “Difesa Salute e Paesaggio”, nato tra i comuni di Camerota, Centola e Pisciotta, ha illustrato la documentazione a sostegno delle proprie tesi, denunciando la superficialità con cui sarebbero state rilasciate le autorizzazioni per l’installazione dell’antenna.

Assenza del sindaco alla manifestazione, attesa per la revoca in autotutela

Il sindaco di Centola, Rosario Pirrone, che nei giorni scorsi aveva promesso al comitato l’avvio di una procedura di revoca in autotutela delle autorizzazioni rilasciate dall’ufficio tecnico comunale, non ha preso parte all’incontro pubblico. Resta quindi da verificare l’effettivo avvio di tale procedimento, mentre l’attenzione si concentra ora sugli sviluppi dell’inchiesta condotta dalla Procura di Vallo della Lucania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.