Cilento

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Comunicato Stampa

17 Luglio 2025

Anpi Agropoli

La sezione territoriale dell’Anpi di Agropoli da avvio al suo Resifest, appuntamento rivolto a rafforzare i valori democratici e antifascisti, a tutelare la storia, a creare occasioni di partecipazione attiva. Il 24 e 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum avranno luogo due giorni di incontri, di condivisione, di convivialità e socialità.

L’appuntamento

Un contributo alla riflessione per comprendere i tempi che attraversiamo con incontri, letture, docufilm, mostre, cucina, performances, stand. Alex Zanotelli padre comboniano, animatore di mille lotte e movimenti per la giustizia sociale, l’uguaglianza, i diritti e Giorgio Mottola giornalista di punta di Report, autore di importanti inchieste dialogheranno su “le nuove destre in Italia e nel mondo”.

Giuseppe Galzerano, storico editore, farà conoscere l’avvincente storia di Ida Passarelli partigiana cilentana protagonista delle quattro giornate di Napoli.

Il programma

Il 25 giornata interamente dedicata alla tragedia palestinese con la proiezione del docufilm “No Other Land” a cui seguirà un dialogo fra Lambros Andreou, esperto di migrazioni, Angelo Alessio di Drawings for Gaza  Arci Levante e Lucas Calle attivista fotografo autore della mostra “Sumud”.

Fra i live i concerti di Nicola Caso e Spaghetti Roots il 24 e TARA artista italo palestinese fondatrice del progetto “Arab’ nB” in cui fonde R&B contemporaneo e sonorità arabe. La convivialità è garantita dalla “pastasciutta antifascista” rituale che trae origine dalla famiglia Cervi trucidati dai nazifascisti e dalla cucina palestinese. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Torna alla home