Attualità

Anno giubilare di San Costabile: ecco il programma completo a 900 anni dalla sua morte a Castellabate

Un ricco programma di eventi, religiosi e non, che inizieranno il prossimo 15 ottobre a Castellabate per l'anno Giubilare di San Costabile

Comunicato Stampa

29 Settembre 2023

San Costabile a Castellabate

A 900 anni dalla morte di San Costabile, patrono di Castellabate e compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania, verrà celebrato l’Anno Giubilare di San Costabile. La parrocchia di Castellabate, attraverso un ricco programma di eventi, religiosi e non, ha scelto come data di inizio il prossimo 15 ottobre con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, vice decano del collegio cardinalizio e concelebrata dal Vescovo, mons. Vincenzo Calvosa e dall’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia.

Anno Costabiliano

L’Anno Santo Costabiliano prevede quattro itinerari (spirituale/liturgico, storico/culturale, artistico e turistico/sportivo) con l’obiettivo di invitare le comunità ad approfondire non solo il messaggio del Santo, quanto le radici, la storia e la cultura benedettina che a Castellabate ha dato impulso ad un’opera sociale di grande rilievo.

Il vasto programma di appuntamenti, curato dal parroco don Roberto Guida, con il patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani, sarà svelato al pubblico giovedì 5 ottobre alle ore 19, presso la Basilica Pontificia, a Castellabate capoluogo. Sarà anche l’occasione per presentare il logo dell’Anno Giubilare Costabiliano e per descrivere l’inno composto dal M° Maurizio Iacovazzo. Alla conferenza stampa di presentazione prenderanno parte, oltre al curatore del programma don Roberto Guida, il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, le principali istituzioni scolastiche e religiose del territorio ed i responsabili che stanno curando l’organizzazione delle varie tematiche legate all’Anno Giubilare di San Costabile.

Le dichiarazioni

Il prossimo 15 ottobre si darà ufficialmente inizio al Giubileo Costabiliano con l’apertura della Porta Santa presso la Basilica Pontificia minore di Castellabate, un tempo importante che ci vedrà impegnati ad approfondire alcune tematiche, avendo come riferimento il cammino di santità del nostro Patrono – dichiara don Roberto Guida: “L’auspicio è di suscitare, nei credenti e non, il desiderio di vivere relazioni “riconciliate” con Dio e con gli altri, impegnandoci a costruire una Comunità accogliente e gioiosa che sappia comunicare valori alti di fraternità e di amore“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home