Cilento

Ancora furti a Roccadaspide: brutto risveglio in località Doglie

Ancora allarme furti a Doglie di Roccadaspide. Colpo nella notte. Almeno quattro le abitazioni prese di mira dai ladri

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

Attrezzi da scasso

Brutto risveglio per alcune famiglie di località Doglie di Roccadaspide che, nella notte, hanno subito dei gravi furti. Dalle abitazioni, site in via Angelo Brenca, la parte più alta della frazione, i ladri sono riusciti a portare via diversi litri di olio prodotto nelle scorse settimane e tanti attrezzi agricoli di lavoro facendo dei danni, ai malcapitati, di diverse migliaia di euro.

Furti a Roccadaspide: gli episodi

Stando ad una prima ricostruzione sarebbero almeno quattro le case della zona prese di mira dai ladri nella notte, ma da due di queste sarebbero scappati senza portare via nulla in quanto il proprietario di una di queste case era sveglio sentendosi poco bene.

Un altro proprietario, invece, insospettito da alcuni rumori si sarebbe svegliato mettendo in fuga i malviventi che già avevano accantonato il bottino tra il ciglio della strada e l’abitazione per portarlo via.

Sembrerebbe che ad agire sia una vera e propria banda di ladri con degli accompagnatori che fanno da palo e restano in auto pronti a fuggire una volta messo a segno il colpo.

La rabbia dei residenti

Gli abitanti del luogo sono sconvolti dall’ennesima ondata di furti, solo poche settimane fa furono tre le case, della stessa zona, svaligiate e da due di queste riuscirono a portare via anche delle automobili.

A quanto pare i ladri approfittano del maltempo per far sì che i rumori provocati vengano coperti da quelli del vento e della pioggia.

Sia ieri sera che due settimane fa, infatti, in località Doglie tirava un forte vento che rendeva difficile scorgere altri rumori.

I furti sono stati già denunciati alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home